Il PDL in recupero sfiora il 20%.
Brusco calo per il M5S.
Il PD resta saldamente primo partito.
In crescita Lega, SEL ed UDC.
Continua la caduta dell'IDV.

http://www.rischiocalcolato.it/2012/12/ ... s-143.html
Il 2013 inizia nel migliore dei modi per Pierluigi Bersani.
Il primo sondaggio del nuovo anno, realizzato da Nicola Piepoli a Capodanno e pubblicato in esclusiva da Affaritaliani.it, vede il Partito Democratico stabilmente in testa con il 33% dei voti (solo lo 0,5% in meno rispetto alla rilevazione del 17 dicembre).
Sinistra Ecologia Libertà ferma al 6%.
Altri di Centrosinistra al 3.
Totale della coalizione guidata dal leader del Pd 42%.
Il Popolo della Libertà è stabile al 17% (era al 17,5), ma a questo dato andrebbero aggiunti i 2 punti raccolti dalla nuova formazione Fratelli d'Italia di La Russa, Meloni e Crosetto.
Intesa Democratica vale il 2% mentre La Destra di Storace è in rialzo al 3%.
Totale della coalizione di Berlusconi 24%.
La Lega Nord, che in questo momento viene identificata come forza autonoma, si attesta al 6%.
Deludente avvio di 2013 per il presidente del Consiglio.
Il raggruppamento che fa capo a Mario Monti (Udc, Fli, Montezemolo e appunto la lista del premier) non va oltre il 12%.
Continua il crollo del Movimento 5 Stelle, che si attesta all'11% rispetto al 14 di due settimane fa.
Infine la lista Ingroia premier (più altri e la sinistra estrema) vale attualmente il 5%.
http://affaritaliani.libero.it/politica ... 20112.html
Amadeus ha scritto:
Ieri dalla Gruber Monti era dato dal 16 al 25% da demopolis.
Elezioni 2013, sondaggi:
Per Mannheimer (ISPO) Pd e Sel al 40 per cento,
centrodestra al 28,
Grillo cala al 14,
il centro si ferma al 15.
Questo vuol dire che l'alleanza Vendola-Bersani è già a palazzo Chigi?
Non è detto, perché tutto dipende da quello che succederà al Senato.
Il Porcellum prevede un premio di maggioranza regionale, quindi l'esito finale è legato a come si distribuirà il voto, soprattutto nelle regioni più popolose come Lombardia, Lazio e campania.
Non a caso, l'esperto di flussi elettorali, Roberto D'Alimonte, qualche giorno fa ha paragonato la regione guidata da Formigoni come "il nostro Ohio", facendo un riferimento alle elezioni americane e al fatto che di solito il candidato che vince in quello stato poi alla fine si agiudica la corsa alla Casa Bianca.
Sul Corriere, Mannheimer non si limita solo a fornire i dati ma cerca anche di dare qualche interpretazione per ogni forza politica.
a cominciare dal centrosinistra.
http://www.huffingtonpost.it/2013/01/06 ... _ref=italy
Amadeus ha scritto:la Mitraglietta Rossa ha pure premesso che demopolis non ha sbagliato mai, c'ha sempre azzeccato![]()
Visitano il forum: Google [Bot], Semrush [Bot] e 1 ospite