maremmabbona che peccato ,pinorosso ha scritto:Già fatto non più tesserato PD
buona giornata
pino
ti volevo vendere la mia a metà prezzo...

maremmabbona che peccato ,pinorosso ha scritto:Già fatto non più tesserato PD
buona giornata
pino
Io da molto tempo sto facendo peccato (o meglio pensando male)gi.bo. ha scritto:Concordo pienamente con Moni Ovadia(e non Ovada)!! Anzi aggiungerei di piu'.
Per restare nel tema di questi ultimi mesi, il PD sembra essere una grande nave i cui comandanti non hanno chiara la rotta e quindi come puo' succedere in questi casi solo uno scoglio inaspettato e non previsto puo' risolvere e decidere tutto.
Peccato poiche la nave poteva portarci verso lidi inesplorati in cui molti di noi speravano ed invece ora naviga...naviga e son si sa dove stia portando l'equipaggio.
Meglio che si fermi ora prima dell'imprevisto scoglio ma anche se non lo incontrasse la strada di ritorno serebbe ancora piu' lunga.
un salutone
Bah, di bambini a dire il vero ne vedo tanti dalle parti del PD.mariok ha scritto:E' vero che spesso le colpe dei padri ricadono sui figli. Ma uccidere un bambino perché ha dei genitori incapaci ed egoisti non è moralmente accettabile ed antropologicamente utile.
mi sono semplicemente agganciato alla metafora di OvadiaVivaBerlinguer ha scritto:Scusa ma mi sfugge chi sarebbe il bambino e chi i genitori...mariok ha scritto:E' vero che spesso le colpe dei padri ricadono sui figli. Ma uccidere un bambino perché ha dei genitori incapaci ed egoisti non è moralmente accettabile ed antropologicamente utile.
Si, ho visto dopo, mi era sfuggito. Grazie.mariok ha scritto:mi sono semplicemente agganciato alla metafora di OvadiaVivaBerlinguer ha scritto:Scusa ma mi sfugge chi sarebbe il bambino e chi i genitori...mariok ha scritto:E' vero che spesso le colpe dei padri ricadono sui figli. Ma uccidere un bambino perché ha dei genitori incapaci ed egoisti non è moralmente accettabile ed antropologicamente utile.
Dal mio punto di vista, uscendo di metafora, il Pd prima ancora che un partito mal riuscito, è uno spazio politico che comunque va riempito in qualche modo.
Esso è costituito da quell'area di "orfani" dei partiti storici della sinistra (comunista e socialista) e di quelle esperienze variamente collocatesi del solidarismo cattolico, che non possono riconoscersi nelle attuali copie caricaturali di quei partiti e di quei movimenti.
Non ho mai creduto che gente come D'Alema, Rutelli o Veltroni (i genitori) potessero allevarlo in modo da farlo crescere sano e forte.
Ma comunque il bambino, che anche nella metafora di Ovadia pare avere una sua soggettività indipendente dai suoi genitori, è una realtà che non può essere semplicemente cancellata.
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot], Semrush [Bot] e 4 ospiti