ELEZIONI EUROPEE. IL RITORNO DELLA GRANDE POLITICA
-
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 16/03/2018, 23:17
ELEZIONI EUROPEE. IL RITORNO DELLA GRANDE POLITICA
SOCIALISMO , ECONOMIA DI GUERRA E IL PROGRAMMA POLITICO ECONOMICO.
1) FASE UNO . La vittoria delle borghesia italiana .
Appunti metodologici sulla nuova era elveniana.
La elezione della signorina Ely è un fatto politico, è sbagliato ignorarlo
ESSO CAMBIA IL MONDO FENOMENOLOGICO DELLA POLITICA ITALIANA.
Il metodo Ely crea un nuovo mondo fenomenologico che possiamo definire di spirito e realtà.
Spirito e Realtà della borghesia italiana che finalmente dopo 200 anni può per la prima volta alzare la testa.
Chi c è dietro a Elvy ?
Cè ovviamente GIUSEPPE MAZZINI.
Siamo in un mondo infantile, bambinesco, gioioso, amore politico, il giullare si fa stato, ma dietro a questo mondo astratto c è una nuova classe dirigente, la BORGHESIA ITALIANA CAMBIA VESTITO .
Il programma di Elvy ha importanti momenti di ESOGENIA POLITICA:
a) La sanità pubblica
b) La scuola pubblica
c) I diritti civili delle persone
d) La redistribuzione del reddito
e) Il reddito di cittadinanza.
f ) Lotta al precariato.
g) Guardare il deretano delle burocrazie europee.
h) Organizzare meeting privati con Clinton uomo e Obama.
In verità gli ultimi 2 punti non sono esogeni ma strutturali della politica elveniana.
Ma perchè un programma esogeno alla politica ?
Manca la Scienza della Politica.
a) manca una analisi delle classi sociali .
b) manca una anali dei processi produttivi e dell' organizzazione sociale del potere.
c) manca un progetto ALTERNATIVO della PRODUZIONE SOCIALE.
d) Manca una teoria del partito.
I nostri mazziniani elviniani partano , entrano in politica ma non hanno nulla , forse la sensualità corporea, la statua elveniana si erge in bikini al polo nord con -20 gradi.
La statua elveniana lancia un grido di dolore .
2) FASE DUE : IL RUOLO DEI SOCIALISTI E SOCIALDEMOCRATICI di ISPIRAZIONE MARXISTA IN ITALIA.
In questo contesto surreale , creativo di una borghesia decadente che cerca di alzare la testa è fondamentale il ruolo dei socialisti marxiani.
A ) LA TATTICA POLITICA
e necessario ragionare con ed insieme al generale Engels ( vedi la sua lettera a Turati in questo forum) sulla tattica politica.
1) Legge Elettorale.
La legge elettorale italiana è una delle migliori al mondo,
si tratta come metodologia di un mattarellum capovolto 75 % PROPORZIONALE e 25% MAGGIORITARIO.
Si può e si deve ragionare Sul collegio maggioritario a doppio turno.
L' utilizzo chè è stato fatto di questa legge è un ATTO DI CRIMINALITA POLITICA.
Abbiamo una legge proporzionale FALSA in quanto è una legge di fatto maggioritaria ' nascosta' che vomita astensionismo.
In questo contesto il compito dei socialisti è quello di ALLEANZE tattiche competitive con il fronte mazziniano composto dagli ELVENIANI e dal MOVIMENTO 5 STELLE.
Chiaro deve essere il monito che ci viene dal alto dei cieli da parte dei nostri padri MAI AL GOVERNO CON I MAZZINIANI ELVENIANI.
Ma questo significa alleanza elettorali con i borghesi come sviluppo di TATTICA POLITICA
ma mai gestione del potere con i borghesi come insegna la storia e come insegna il generale Engels.
IL PROGRAMMA DEI SOCIALISTI : LE RIFORME DI STRUTTURA VERSO IL SOCIALISMO.
continua
1) FASE UNO . La vittoria delle borghesia italiana .
Appunti metodologici sulla nuova era elveniana.
La elezione della signorina Ely è un fatto politico, è sbagliato ignorarlo
ESSO CAMBIA IL MONDO FENOMENOLOGICO DELLA POLITICA ITALIANA.
Il metodo Ely crea un nuovo mondo fenomenologico che possiamo definire di spirito e realtà.
Spirito e Realtà della borghesia italiana che finalmente dopo 200 anni può per la prima volta alzare la testa.
Chi c è dietro a Elvy ?
Cè ovviamente GIUSEPPE MAZZINI.
Siamo in un mondo infantile, bambinesco, gioioso, amore politico, il giullare si fa stato, ma dietro a questo mondo astratto c è una nuova classe dirigente, la BORGHESIA ITALIANA CAMBIA VESTITO .
Il programma di Elvy ha importanti momenti di ESOGENIA POLITICA:
a) La sanità pubblica
b) La scuola pubblica
c) I diritti civili delle persone
d) La redistribuzione del reddito
e) Il reddito di cittadinanza.
f ) Lotta al precariato.
g) Guardare il deretano delle burocrazie europee.
h) Organizzare meeting privati con Clinton uomo e Obama.
In verità gli ultimi 2 punti non sono esogeni ma strutturali della politica elveniana.
Ma perchè un programma esogeno alla politica ?
Manca la Scienza della Politica.
a) manca una analisi delle classi sociali .
b) manca una anali dei processi produttivi e dell' organizzazione sociale del potere.
c) manca un progetto ALTERNATIVO della PRODUZIONE SOCIALE.
d) Manca una teoria del partito.
I nostri mazziniani elviniani partano , entrano in politica ma non hanno nulla , forse la sensualità corporea, la statua elveniana si erge in bikini al polo nord con -20 gradi.
La statua elveniana lancia un grido di dolore .
2) FASE DUE : IL RUOLO DEI SOCIALISTI E SOCIALDEMOCRATICI di ISPIRAZIONE MARXISTA IN ITALIA.
In questo contesto surreale , creativo di una borghesia decadente che cerca di alzare la testa è fondamentale il ruolo dei socialisti marxiani.
A ) LA TATTICA POLITICA
e necessario ragionare con ed insieme al generale Engels ( vedi la sua lettera a Turati in questo forum) sulla tattica politica.
1) Legge Elettorale.
La legge elettorale italiana è una delle migliori al mondo,
si tratta come metodologia di un mattarellum capovolto 75 % PROPORZIONALE e 25% MAGGIORITARIO.
Si può e si deve ragionare Sul collegio maggioritario a doppio turno.
L' utilizzo chè è stato fatto di questa legge è un ATTO DI CRIMINALITA POLITICA.
Abbiamo una legge proporzionale FALSA in quanto è una legge di fatto maggioritaria ' nascosta' che vomita astensionismo.
In questo contesto il compito dei socialisti è quello di ALLEANZE tattiche competitive con il fronte mazziniano composto dagli ELVENIANI e dal MOVIMENTO 5 STELLE.
Chiaro deve essere il monito che ci viene dal alto dei cieli da parte dei nostri padri MAI AL GOVERNO CON I MAZZINIANI ELVENIANI.
Ma questo significa alleanza elettorali con i borghesi come sviluppo di TATTICA POLITICA
ma mai gestione del potere con i borghesi come insegna la storia e come insegna il generale Engels.
IL PROGRAMMA DEI SOCIALISTI : LE RIFORME DI STRUTTURA VERSO IL SOCIALISMO.
continua
Ultima modifica di aaa42 il 07/10/2023, 18:21, modificato 2 volte in totale.
-
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 16/03/2018, 23:17
Re:ENEL SPA SERVIZIO PUBBLICO E RUOLO DELL ESERCITO
ENEL SPA ENTE DI DIRITTO PUBBLICO.
IL RUOLO DELL ESERCITO E DEI TRIBUNALI MILITARI.
ENEL SPA e un ente di diritto pubblico ?
Rimandiamo sulla problematica ente pubblico ad una sentenza della Corte dei Conti.
1 ENEL ENTE PUBBLICO CEDE I CONTRATTI ENERGIA AD ENEL SETTORE PRIVATO SENZA IL CONSENSO DEGLI UTENTI, che credono di avere il contratto Enel servizio pubblico .
I CONTRATTI SONO TUTTI DA ANNULLARE O SONO NULLI FIN DALL ORIGINE, in quanto acquisiti senza o contro la volonta degli utenti.
Il sottoscritto nell aprire un contratto Enel nuovo domicilio, nonostante aver chiesto per 15 minuti in tutte le lingue possibili italiano , latino, ucraino e russo il contratto Enel ente pubblico anche come subentro di un precedente contratto Enel ente pubblico , è arrivata una fattura di Enel azienda privata.
2 il nome dell' azienda ENEL SERVIZIO PUBBLICO E DI MAGGIOR TUTELA è un nome sbagliato ENEL SERVIZIO PUBBLICO NON PUO ESSERE DI MAGGIOR TUTELA c è un contrasto di interessi tra servizio pubblico pubblicista e servizi di maggior tutela per aziende private.
3 Arrivano raccomandate di preavviso di interruzione dell energia elettrica a utenti che hanno consistenti crediti e quindi devono ricevere denaro da parte ENEL SPA.
SI TRATTA DI ATTI AMMINISTRATIVI PERALTRO NULLI IN QUANTO MANCA IL PRIMO REQUISITO FONDAMENTALE DELL ATTO AMMINISTRATIVO LA FIRMA DEL RESPONSABILE PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO.
4 Enel spa si trova in un caos amministrativo totale in quanto RATEIZZANO LE FATTURE con importi da 700 euro , fatture pazze, poi emettono il bollettino per la prima rata e si DIMENTACANO di emettere i bollettino del piano di rateizzazione .
All interno dell Enel spa servizio pubblico NON CI SONO I SERVITORI DELLO STATO ma i servi dei POTERI ECONOMICI, che sistematicamente lavorano per distruggere un PATRIMONIO PUBBLICO costruito insieme con la COSTITUZIONE ITALIANA.
Patrimonio pubblico che va tutelano con la Costituzione Italiana ma che richiede RIFORME DI STRUTTURA quali IL COMITATO DI CONTROLLO ente formato da 100.000 utenti estratti a sorte.
Cose elementari dimostrano attività speculative quali ricevere denaro da chi telefona da cellulari 40 centesimi a minuto, mentre tutte le aziende anche private svolgono questo servizio gratuiti o con pagamenti ai gestori forfettizzati.
Al telefono rispondono che il servizio pubblico dal 2024 non ci sarà piu.
Per ristabilire la legalità costituzionale serve un intervento dell ' esercito e dei tribunali militari.
L intervento dei miliari non va visto come una MILITARIZZAZIONE dello Stato Italiano, di un PROCESSO AUTORITARIO ma al contrario di un PROCESSO DEMOCRATICO di riappropriazione all interno dello STATO DI NECESSITA di una politica di STATO DI ECCEZIONE.
IL RUOLO DELL ESERCITO E DEI TRIBUNALI MILITARI.
ENEL SPA e un ente di diritto pubblico ?
Rimandiamo sulla problematica ente pubblico ad una sentenza della Corte dei Conti.
1 ENEL ENTE PUBBLICO CEDE I CONTRATTI ENERGIA AD ENEL SETTORE PRIVATO SENZA IL CONSENSO DEGLI UTENTI, che credono di avere il contratto Enel servizio pubblico .
I CONTRATTI SONO TUTTI DA ANNULLARE O SONO NULLI FIN DALL ORIGINE, in quanto acquisiti senza o contro la volonta degli utenti.
Il sottoscritto nell aprire un contratto Enel nuovo domicilio, nonostante aver chiesto per 15 minuti in tutte le lingue possibili italiano , latino, ucraino e russo il contratto Enel ente pubblico anche come subentro di un precedente contratto Enel ente pubblico , è arrivata una fattura di Enel azienda privata.
2 il nome dell' azienda ENEL SERVIZIO PUBBLICO E DI MAGGIOR TUTELA è un nome sbagliato ENEL SERVIZIO PUBBLICO NON PUO ESSERE DI MAGGIOR TUTELA c è un contrasto di interessi tra servizio pubblico pubblicista e servizi di maggior tutela per aziende private.
3 Arrivano raccomandate di preavviso di interruzione dell energia elettrica a utenti che hanno consistenti crediti e quindi devono ricevere denaro da parte ENEL SPA.
SI TRATTA DI ATTI AMMINISTRATIVI PERALTRO NULLI IN QUANTO MANCA IL PRIMO REQUISITO FONDAMENTALE DELL ATTO AMMINISTRATIVO LA FIRMA DEL RESPONSABILE PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO.
4 Enel spa si trova in un caos amministrativo totale in quanto RATEIZZANO LE FATTURE con importi da 700 euro , fatture pazze, poi emettono il bollettino per la prima rata e si DIMENTACANO di emettere i bollettino del piano di rateizzazione .
All interno dell Enel spa servizio pubblico NON CI SONO I SERVITORI DELLO STATO ma i servi dei POTERI ECONOMICI, che sistematicamente lavorano per distruggere un PATRIMONIO PUBBLICO costruito insieme con la COSTITUZIONE ITALIANA.
Patrimonio pubblico che va tutelano con la Costituzione Italiana ma che richiede RIFORME DI STRUTTURA quali IL COMITATO DI CONTROLLO ente formato da 100.000 utenti estratti a sorte.
Cose elementari dimostrano attività speculative quali ricevere denaro da chi telefona da cellulari 40 centesimi a minuto, mentre tutte le aziende anche private svolgono questo servizio gratuiti o con pagamenti ai gestori forfettizzati.
Al telefono rispondono che il servizio pubblico dal 2024 non ci sarà piu.
Per ristabilire la legalità costituzionale serve un intervento dell ' esercito e dei tribunali militari.
L intervento dei miliari non va visto come una MILITARIZZAZIONE dello Stato Italiano, di un PROCESSO AUTORITARIO ma al contrario di un PROCESSO DEMOCRATICO di riappropriazione all interno dello STATO DI NECESSITA di una politica di STATO DI ECCEZIONE.
-
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 16/03/2018, 23:17
ELEZIONI EUROPEE: IL RITORNO DELLA GRANDE POLITICA.
ELEZIONE EUROPEE IL RUOLO DEI SOCIALISTI DI SINISTRA.
PERCHE I SOCIALISTI MARXISTI Di SINISTRA ?
Premessa PROGETTUALE
La politica ritorna importante quando gli stati parlano di guerra e di morte.
La politica ritorna a noi con la guerra , prima della guerra in Europa la politica era quella del MERCATO, con i correlati competitività, individualismo, aggressività.
La politica di guerra è morte ma sconfigge la politica dell' Europa , che è negazione della POLITICA sostituita dalla IDEOLOGIA di MERCATO.
Il compito dei SOCIALISTI DI SINISTRA è portare IL SISTEMA POLITICO DELLA GUERRA E DELLA MORTE IN UN SISTEMA POLITICO DI VITA, DI EGUAGLIANZA DELL' ESSERE una progettualità antica e nuova che emigra la società verso un NUOVO SISTEMA ECONOMICO.
Dobbiamo ritornare a CARLO MARX non come ideologia ideologica ma come METODOLOGIA DI ANALISI STORICO SOCIALE ED ECONOMICA.
Dobbiamo riprendere lo STUDIO DEL MOVIMENTO DEL CAPITALE MATERIALE E IMMATERIALE,
Dobbiamo riprendere lo STUDIO DEL MOVIMENTO DEL CAPITALE SOCIALE , DEI RAPPORTI SOCIALI DI PRODUZIONE.
Premessa PROGRAMMATICA
Il metodo di elaborazione programmatica si rifà a IL PROGRAMMA DI ERFURT 1891, presente in questo forum.
1) SUFFRAGGIO UNIVERSALE: Pagamento da parte dello Stato di 1000 Euro ai cittadini che vanno a votare con un reddito fiscale minore di 35.000 euro.
2) SERVIZIO MILITARE PER IL VOLONTARIATO DI UN MESE.
3) SCUOLA PUBBLICA : ESTENSIONE OBBLIGO SCOLASTICO ALLA SCUOLA MEDIA SUPERIORE senza costi per gli studenti.
ASILI NIDO e SCUOLE OBBLIGO GRATUITE.
4) GRATUITO PATROCINIO LEGALE : il patrocinio legale deve essere gratuito in automatico per tutti i cittadini con dichiarazioni fiscali inferiori a 32.000 euro.
Lo stato deve retribuire gli avvocati entro 30 giorni.
5) CENTRALIZZAZIONE STATALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE.
a) visite mediche entro 30 giorni dalla prenotazione.
b) Abolizione numero chiuso Facoltà di Medicina.
c) Inserimento DEI MEDICI E INFERMIERI DELLA REPUBBLICA POPOLARE DI CUBA NEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ITALIANO.
6) ESPANDERE LA PROGRESSIVITA COSTITUZIONALE DELL'IRPEF.
a) Diminuzione delle IMPOSTE INDIRETTE e IVA.
b) IMPOSTA DI SUCCESSIONE.
c) Abolizione Irpef per i Pensionati con redditi fiscali entro i 40.000 euro.
d) DAZI DOGANALI PER I 10 SETTORI ECONOMICI STRATEGICI.
7) SALARIO MINIMO ORARIO E MENSILE PER PARTITE IVA .
B ) RIDUZIONE ORARIO DI LAVORO A 36 ORE A PARITA DI SALARIO ( ESCLUSI STUDI PROFESSIONALI).
8) CASE POPOLARI : PIANO FANFANI PARI AL 20 per cento DEL PRODOTTO INTERNO LORDO, senza consumo di suolo
b ) Progetto CASE POPOLARI STADIO SAN SIRO, con funicolari individuali progetto Kazakistan.
9) REDDITO DI CITTADINANZA
a) Reddito di Cittadinanza per famiglie povere
b) Reddito di cittadinanza per i commercianti e i artigiani senza dipendenti.
c) Reddito di Cittadinanza per i diversamente ricchi ( Artisti e Musicisti ).
d) Reddito di Cittadinanza per animali di compagnia ( Cani e Gatti ma anche Asini, Capre e Pecore, tutti gli animali domestici )
Premessa PROGRAMMATICA STRATEGICA .
a) LE NAZIONALIZZAZIONI .
Nazionalizzazione di ENEL e ENI e TELECOM sotto il CONTROLLO DEI COMITATI UTENTI , Utenti estratti a sorte.
Ricostruzione dell IRI ISTITUTO PER LA RICOSTRUZIONE INDUSTRIALE.
a) Progetto OLIVETTI IVREA Assunzione in 5 anni di 10.000 Tecnici informatici.
LE RIFORME DI STRUTTURA COSTITUZIONALI.
Interventi sulla Costituzione Italiana con norme giuridiche espansive.
A) Per le aziende e i gruppi aziendali con dipendenti superiori a 2000 dipendenti, IL CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA PARITARIO.
B) Per le Aziende e i gruppi aziendali con più di 10.000 dipendente LA COMMISSIONE PARITARIA AZIENDA DIPENDENTI PER LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE.
Qui una NOMENCLATURA della problematica.
https://rsuibmsegrate.altervista.org/2001700f.htm
La problematica è complessa e si lavora sul sangue dei dipendenti.
I due aspetti fondamentali sono :
a) La REDDIVITA' e la PRODUTTIVITA SOCIALE tra BREVE PERIODO SPECULATIVO E LUNGO PERIODO STRUTTURALE con importanti implicazioni negli investimenti aziendali.
b) la presenza di PSICOLOGI DEL LAVORO per la gestione dei conflitti aziendali per un riequilibrio anche psicologico tra AUTONOMIA SOGGETTIVA E ORGANIZZAZIONE GERARCHICA.
Continua
1 ) POLITICA ECONOMICA E BILANCIO STATALE.
2) PACIFISTI O UOMINI DI PACE ?
PERCHE I SOCIALISTI MARXISTI Di SINISTRA ?
Premessa PROGETTUALE
La politica ritorna importante quando gli stati parlano di guerra e di morte.
La politica ritorna a noi con la guerra , prima della guerra in Europa la politica era quella del MERCATO, con i correlati competitività, individualismo, aggressività.
La politica di guerra è morte ma sconfigge la politica dell' Europa , che è negazione della POLITICA sostituita dalla IDEOLOGIA di MERCATO.
Il compito dei SOCIALISTI DI SINISTRA è portare IL SISTEMA POLITICO DELLA GUERRA E DELLA MORTE IN UN SISTEMA POLITICO DI VITA, DI EGUAGLIANZA DELL' ESSERE una progettualità antica e nuova che emigra la società verso un NUOVO SISTEMA ECONOMICO.
Dobbiamo ritornare a CARLO MARX non come ideologia ideologica ma come METODOLOGIA DI ANALISI STORICO SOCIALE ED ECONOMICA.
Dobbiamo riprendere lo STUDIO DEL MOVIMENTO DEL CAPITALE MATERIALE E IMMATERIALE,
Dobbiamo riprendere lo STUDIO DEL MOVIMENTO DEL CAPITALE SOCIALE , DEI RAPPORTI SOCIALI DI PRODUZIONE.
Premessa PROGRAMMATICA
Il metodo di elaborazione programmatica si rifà a IL PROGRAMMA DI ERFURT 1891, presente in questo forum.
1) SUFFRAGGIO UNIVERSALE: Pagamento da parte dello Stato di 1000 Euro ai cittadini che vanno a votare con un reddito fiscale minore di 35.000 euro.
2) SERVIZIO MILITARE PER IL VOLONTARIATO DI UN MESE.
3) SCUOLA PUBBLICA : ESTENSIONE OBBLIGO SCOLASTICO ALLA SCUOLA MEDIA SUPERIORE senza costi per gli studenti.
ASILI NIDO e SCUOLE OBBLIGO GRATUITE.
4) GRATUITO PATROCINIO LEGALE : il patrocinio legale deve essere gratuito in automatico per tutti i cittadini con dichiarazioni fiscali inferiori a 32.000 euro.
Lo stato deve retribuire gli avvocati entro 30 giorni.
5) CENTRALIZZAZIONE STATALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE.
a) visite mediche entro 30 giorni dalla prenotazione.
b) Abolizione numero chiuso Facoltà di Medicina.
c) Inserimento DEI MEDICI E INFERMIERI DELLA REPUBBLICA POPOLARE DI CUBA NEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ITALIANO.
6) ESPANDERE LA PROGRESSIVITA COSTITUZIONALE DELL'IRPEF.
a) Diminuzione delle IMPOSTE INDIRETTE e IVA.
b) IMPOSTA DI SUCCESSIONE.
c) Abolizione Irpef per i Pensionati con redditi fiscali entro i 40.000 euro.
d) DAZI DOGANALI PER I 10 SETTORI ECONOMICI STRATEGICI.
7) SALARIO MINIMO ORARIO E MENSILE PER PARTITE IVA .
B ) RIDUZIONE ORARIO DI LAVORO A 36 ORE A PARITA DI SALARIO ( ESCLUSI STUDI PROFESSIONALI).
8) CASE POPOLARI : PIANO FANFANI PARI AL 20 per cento DEL PRODOTTO INTERNO LORDO, senza consumo di suolo
b ) Progetto CASE POPOLARI STADIO SAN SIRO, con funicolari individuali progetto Kazakistan.
9) REDDITO DI CITTADINANZA
a) Reddito di Cittadinanza per famiglie povere
b) Reddito di cittadinanza per i commercianti e i artigiani senza dipendenti.
c) Reddito di Cittadinanza per i diversamente ricchi ( Artisti e Musicisti ).
d) Reddito di Cittadinanza per animali di compagnia ( Cani e Gatti ma anche Asini, Capre e Pecore, tutti gli animali domestici )
Premessa PROGRAMMATICA STRATEGICA .
a) LE NAZIONALIZZAZIONI .
Nazionalizzazione di ENEL e ENI e TELECOM sotto il CONTROLLO DEI COMITATI UTENTI , Utenti estratti a sorte.
Ricostruzione dell IRI ISTITUTO PER LA RICOSTRUZIONE INDUSTRIALE.
a) Progetto OLIVETTI IVREA Assunzione in 5 anni di 10.000 Tecnici informatici.
LE RIFORME DI STRUTTURA COSTITUZIONALI.
Interventi sulla Costituzione Italiana con norme giuridiche espansive.
A) Per le aziende e i gruppi aziendali con dipendenti superiori a 2000 dipendenti, IL CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA PARITARIO.
B) Per le Aziende e i gruppi aziendali con più di 10.000 dipendente LA COMMISSIONE PARITARIA AZIENDA DIPENDENTI PER LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE.
Qui una NOMENCLATURA della problematica.
https://rsuibmsegrate.altervista.org/2001700f.htm
La problematica è complessa e si lavora sul sangue dei dipendenti.
I due aspetti fondamentali sono :
a) La REDDIVITA' e la PRODUTTIVITA SOCIALE tra BREVE PERIODO SPECULATIVO E LUNGO PERIODO STRUTTURALE con importanti implicazioni negli investimenti aziendali.
b) la presenza di PSICOLOGI DEL LAVORO per la gestione dei conflitti aziendali per un riequilibrio anche psicologico tra AUTONOMIA SOGGETTIVA E ORGANIZZAZIONE GERARCHICA.
Continua
1 ) POLITICA ECONOMICA E BILANCIO STATALE.
2) PACIFISTI O UOMINI DI PACE ?
-
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 16/03/2018, 23:17
Re: ELEZIONI EUROPEE. IL RITORNO DELLA GRANDE POLITICA
parte 2a
LA POLITICA E L ECONOMIA
La problematica è complessa e richiede analisi molto approfondite.
Qui noi cerchiamo di discutere di programmi politici ma non di teorie politiche o teorie economico politiche.
E NATA PRIMA LA GALLINA O PRIMA UOVO.
È la politica che dirige l economia o è l economia che dirige la politica.
E nata prima l economia , ma il filoso Carlo Marx uccide l' economia con la teoria del valore-lavoro e costruisce il PRIMATO della POLITICA , inteso da Marx come cambiamento dei rapporti SOCIALI di produzione.
Gli economisti sbagliando la chiarono POLITICA ECONOMICA.
Gli economisti critici la chiamano ECONOMIA POLITICA , la correzione è peggiore del danno.
Dopo Carlo Marx si chiama POLITICA versus ECONOMIA.
che si deve tradurre anche
LA POLITICA SVILUPPA L'ECONOMIA.
In Italia fino a mani pulite, fino alla sconfitta della classe politica e la fine della prima repubblica era
LA POLITICA CHE FACEVA L ECONOMIA.
Poi l alleanza tra poteri forti e poteri finanziari hanno avuto il sopravvento.
La politica e il sistema politico sono stati sconfitti e vi fu la fine della prima repubblica.
Vi furono anche problematiche soggettive nella fine della prima repubblica, la mancanza di un manutenzione delle regole della rappresentanza politica e la mancanza di alternanza politica con i problemi di burocrazia e clientelismo.
Ma il fattore fondamentale è stata l alleanza tra USA e poteri finanziari economici italiani.
In questo forum vi sono 2 documenti storici importanti .
A intervento programmatico di Riccardo Lombardi a Torino per il 1 maggio, esponente della sinistra del Partito Socialista.
B l analisi sull economia sovietica di Emilio Taviani uomo politico della Democrazia Cristiana.
Riccardo Lombardi sosteneva che di fatto l 'Italia aveva un PIANO DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICA quinquennale è il Prodotto Interno Lordo si sviluppava al 5 per cento .
Erano i DECISORI POLITICI che stabilivano EX ANTE il tasso di sviluppo dell ' economia mentre gli operatori economici PUBBLICI e PRIVATI lavoravano al risultato della COMUNITA, ente collettivo.
Che è il raggiungimento dell' obiettivo politico.
Alla stessa conclusione arrivo Emilio Taviani in un contesto diverso che era l analisi dell economia
sovietica.
Rifiuto del CENTRALISMO BUROCRATICO dell' ECONOMIA PIANIFICATA ma un modello economico disegnato non sul PROFITTO ma su INDICI DI ECONOMIA DEL BENESSERE.
Alla origine del pensiero economico di Riccardo Lombardi e del pensiero economico di Emilio Taviani c ' era il dibattito complesso sulla COSTITUZIONE ECONOMICA ITALIANA.
Un passaggio fondamentale sulla Costituzione Economia Italiana fu lo scontro tra il liberalismo di Benedetto Croce e il neoliberista Luigi Einaudi.
Allo sconfitto Luigi Einaudi estromesso dal perimetro della Costituzione Italiana arrivo il giovane Giulio Andreotti che a nome della Democrazia Cristiana gli offri la carica di Presidente della Repubblica , e fu un buon Presidente della Repubblica.
La POLITICA era un enorme contenitore di idee e pratiche sociali, mentre l ECONOMIA ERA UN INSIEME DI STRUMENTI OPERATIVI per applicare la politica che era soprattutto politica sociale.
Un esempio . IL PIANO FANFANI PER LA CASA.
LA POLITICA DECISORIA definiva la casa una priorità SOCIALE, il governo tramite il ministero del TESORO finanziava il PROGRAMMA POLITICO, la BANCA D ' ITALIA stampava moneta per il TESORO, i modelli ECONOMETRI CALCOLAVANO IL CICLO EDILIZIO a supporto del PRODOTTO INTERNO LORDO, veniva riprogrammato IL GETTITO FISCALE a seguito dell' incremento del reddito.
Inoltre vi era un forte aumento dei CONSUMI prodotto dagli operai edili con PROPENSIONE AL CONSUMO SUPERIORE AL 80 PER CENTO del Reddito.
Inoltre la domanda dei consumi con il MOLTIPLICATORE KYNESIANO aveva un effetto espansivo sulla DOMANDA EFFETTIVA.
Siamo arrivati al boom della Fiat 500 e alla piena occupazione anche con industria metalmeccanica .
I SOCIALISTI E LA SINISTRA : IL NUOVO MODELLO ECONOMICO DI SVILUPPO.
LA POLITICA E L ECONOMIA
La problematica è complessa e richiede analisi molto approfondite.
Qui noi cerchiamo di discutere di programmi politici ma non di teorie politiche o teorie economico politiche.
E NATA PRIMA LA GALLINA O PRIMA UOVO.
È la politica che dirige l economia o è l economia che dirige la politica.
E nata prima l economia , ma il filoso Carlo Marx uccide l' economia con la teoria del valore-lavoro e costruisce il PRIMATO della POLITICA , inteso da Marx come cambiamento dei rapporti SOCIALI di produzione.
Gli economisti sbagliando la chiarono POLITICA ECONOMICA.
Gli economisti critici la chiamano ECONOMIA POLITICA , la correzione è peggiore del danno.
Dopo Carlo Marx si chiama POLITICA versus ECONOMIA.
che si deve tradurre anche
LA POLITICA SVILUPPA L'ECONOMIA.
In Italia fino a mani pulite, fino alla sconfitta della classe politica e la fine della prima repubblica era
LA POLITICA CHE FACEVA L ECONOMIA.
Poi l alleanza tra poteri forti e poteri finanziari hanno avuto il sopravvento.
La politica e il sistema politico sono stati sconfitti e vi fu la fine della prima repubblica.
Vi furono anche problematiche soggettive nella fine della prima repubblica, la mancanza di un manutenzione delle regole della rappresentanza politica e la mancanza di alternanza politica con i problemi di burocrazia e clientelismo.
Ma il fattore fondamentale è stata l alleanza tra USA e poteri finanziari economici italiani.
In questo forum vi sono 2 documenti storici importanti .
A intervento programmatico di Riccardo Lombardi a Torino per il 1 maggio, esponente della sinistra del Partito Socialista.
B l analisi sull economia sovietica di Emilio Taviani uomo politico della Democrazia Cristiana.
Riccardo Lombardi sosteneva che di fatto l 'Italia aveva un PIANO DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICA quinquennale è il Prodotto Interno Lordo si sviluppava al 5 per cento .
Erano i DECISORI POLITICI che stabilivano EX ANTE il tasso di sviluppo dell ' economia mentre gli operatori economici PUBBLICI e PRIVATI lavoravano al risultato della COMUNITA, ente collettivo.
Che è il raggiungimento dell' obiettivo politico.
Alla stessa conclusione arrivo Emilio Taviani in un contesto diverso che era l analisi dell economia
sovietica.
Rifiuto del CENTRALISMO BUROCRATICO dell' ECONOMIA PIANIFICATA ma un modello economico disegnato non sul PROFITTO ma su INDICI DI ECONOMIA DEL BENESSERE.
Alla origine del pensiero economico di Riccardo Lombardi e del pensiero economico di Emilio Taviani c ' era il dibattito complesso sulla COSTITUZIONE ECONOMICA ITALIANA.
Un passaggio fondamentale sulla Costituzione Economia Italiana fu lo scontro tra il liberalismo di Benedetto Croce e il neoliberista Luigi Einaudi.
Allo sconfitto Luigi Einaudi estromesso dal perimetro della Costituzione Italiana arrivo il giovane Giulio Andreotti che a nome della Democrazia Cristiana gli offri la carica di Presidente della Repubblica , e fu un buon Presidente della Repubblica.
La POLITICA era un enorme contenitore di idee e pratiche sociali, mentre l ECONOMIA ERA UN INSIEME DI STRUMENTI OPERATIVI per applicare la politica che era soprattutto politica sociale.
Un esempio . IL PIANO FANFANI PER LA CASA.
LA POLITICA DECISORIA definiva la casa una priorità SOCIALE, il governo tramite il ministero del TESORO finanziava il PROGRAMMA POLITICO, la BANCA D ' ITALIA stampava moneta per il TESORO, i modelli ECONOMETRI CALCOLAVANO IL CICLO EDILIZIO a supporto del PRODOTTO INTERNO LORDO, veniva riprogrammato IL GETTITO FISCALE a seguito dell' incremento del reddito.
Inoltre vi era un forte aumento dei CONSUMI prodotto dagli operai edili con PROPENSIONE AL CONSUMO SUPERIORE AL 80 PER CENTO del Reddito.
Inoltre la domanda dei consumi con il MOLTIPLICATORE KYNESIANO aveva un effetto espansivo sulla DOMANDA EFFETTIVA.
Siamo arrivati al boom della Fiat 500 e alla piena occupazione anche con industria metalmeccanica .
I SOCIALISTI E LA SINISTRA : IL NUOVO MODELLO ECONOMICO DI SVILUPPO.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti