Podemos e affinità

E' il luogo della libera circolazione delle idee "a ruota libera"
iafran
Messaggi: 191
Iscritto il: 17/01/2015, 9:10

Re: Podemos e affinità

Messaggio da iafran »

cardif ha scritto:tu credi che qualcuno lassù legga e acquisisca elementi utili per farsene portavoce. Non so. Di solito quelli lassù pensano di sapere già tutto loro.In quanto all'interpretare le istanze, sono in parte d'accordo, nel senso che certamente vorrei scegliere chi risolve i problemi, e quindi per prima cosa li conosca attraverso la vicinanza con chi i problemi ce li ha. E trovi soluzioni adeguate. Il politico politicante, insomma.Ma non è da trascurare la scelta di chi propone un progetto più ampio, una visione per il futuro che non si limiti alla soluzione delle difficoltà transitorie. Lo statista, insomma. Almeno uno ogni tanto ci vuole.
Convengo con quello che hai scritto e ribadisco che sta al forum uscirsene di tanto in tanto con una presa di posizione sui temi discussi dagli iscritti (l'idea dei mini-manifesti di pancho la condivido) da presentare all'attenzione di chi riteniamo un nostro referente politico. Il viceversa lo trovo non ricevibile, quasi irrealizzabile.
cardif
Messaggi: 155
Iscritto il: 24/01/2015, 20:23

Re: Podemos e affinità

Messaggio da cardif »

pancho ha scritto:Io, a questo punto, proporrei un "mini manifesto" preparato da tutti noi e poi inviato a chi poi decideremo, inserendo in questo "mini manifesto",all'invito a parcecipare alle ns. discussione proprio sui temi che a noi stanno piu a cuore
Mi fai ricordare una cosa che sono andato a cercare. Marzo 2009 avevo inviato questa proposta in un siti con 35 mila iscritti al
http://partitodemocratico.gruppi.ilcann ... id=2203116
"Speravo:
1) in chi crede che il popolo democratico sia rappresentato oggi da questo PD, nonostante tutto;
2) che con questo network si potesse dare un piccolo contributo alla lotta politica contro questa destra;
3) che, senza nulla togliere alla libera e legittima espressione delle proprie opinioni, il disfattismo critico o l'esibizionismo dialettico non affossasse tutto,
anche
4) la possibilità di creare un ulteriore spazio propositivo e costruttivo.

Per questo avevo pensato che si poteva fare quanto segue.

" Inserire nella prima pagina di PD network, al di sotto di "Le proposte del PD" (dal vertice alla base) la scritta "Le proposte della BASE" (al vertice), ..............
Le regole di partecipazione potevano essere:
Chi vuole fare una proposta, inserisce il numero progressivo, il titolo, il destinatario, la data ed il nome del proponente e poi il testo. (A cura della redazione non far passare quelle offensive; se non le ritiene "proposte", vengono pubblicate come interventi).
Chi vuole modificare il testo di una proposta, invia un commento; il proponente può accettare o meno la modifica; se l'accetta, modifa il testo; chi ha proposto la modifica può comunque inviare una nuova proposta di sua iniziativa.
Chi condivide la proposta, invia un commento con la sola parola "sottoscrivo", aggiungendo il numero progressivo della sottoscrizione (per facilitare il conteggio) ed il nome.
Raggiunte 200 sottoscrizioni, la redazione si fa carico di inviare il testo della proposta, con l'indicazione del consenso ricevuto, al suo destinatario. Responsabilità del destinatario dare una risposta, che la redazione pubblica nel relativo spazio. "

Anche altri avevano fatto proposte simili, prima e dopo di me. Cadute nel vuoto. Non ha dato risposta nemmeno la redazione, figuriamoci un politico. Stanno troppo in alto, loro. E nel sito non è cambiato niente. Allora ci speravo. Era segretario del Pd Veltroni.
Feci pure un confronto col sito del PdL. Là avevi solo due righi a disposizione e i commenti venivano prima sottoposti ad approvazione. figurati un po' se potevano proporre qualcosa i fedeli.

Oggi non so: a chi inviare una mozione?

cardif
Rom
Messaggi: 141
Iscritto il: 29/01/2015, 12:46

Re: Podemos e affinità

Messaggio da Rom »

pancho ha scritto: Quindi Rom, avanti con le tue proposte da inserire sull'apposito 3D e poi decideremo(amministrazione).
Forse ti meraviglierò, forse no, ma personalmente credo molto in una "ricetta" semplice e banale: fare bene quelli che nel calcio si chiamano "i fondamentali".
In un forum, i fondamentali sono:
- semplicità grafica e architettonica: arrivare con facilità, senza equivoci, al settore giusto, senza affollare di link e banner la schermata, e avere immediatamente il quadro delle discussioni aperte, etc.
- argomenti interessanti, discussione libera, serrata, con una partecipazione corale e non troppo episodica, con assiduo, paziente, caloroso impegno partecipativo degli iscritti, che diano la sensazione di divertirsi a discutere tra loro.
In subordine e a integrazione:
- articolazione in pochi, pochissimi settori, per non disorientare sia i presenti, sia gli eventuali nuovi forumisti, nel dove andare a leggere o a scrivere
- una gestione/moderazione assolutamente non invasiva, o censoria, ma non distratta, che sappia "riparare" rapidamnte eventuali falle di funzionamento, che risponda ai dubbi tecnici o d'altro genere di iscritti o non iscritti, che abbia la capacità e la voglia di fare il "vigile urbano" che aiuta e consiglia, più che fare multe, o (se ha la vocazione del giardiniere) lo faccia più all'inglese che alla giapponese.
L'eccesso parossistico di articoli citati, o il caleidoscopio di colori e "urli" grafici, o l'uso sconsiderato del "quote", non li nominerei nemmeno, per quanto sono assurdi - universalmente sgraditi in qualunque forum.
E' insomma evidente che, fondamentalmente, la qualità di un forum dipende dalla qualità dei partecipanti e del loro rapporto reciproco: non è necessario che siano dei geni o dei luminari, ma che siano attivi, attenti, interessati, e che siano "vivi", osia reattivi, capaci di capire quando essere seri e quando essere divertenti, senza avere fissazioni o rigidezze esagerate, spontanei, che sentano la necessità di rispondere l'uno all'altro (come fattore di buona educazione, se non altro), etc etc.

Dopo di che, le iniziative, gli editoriali, i settori separati, etc, possono essere tanti (o nessuno): ma è essenziale, secondo me, che si innestino su un ceppo solido. Sperare di fare qualcosa di buono caricando un ceppo debole con iniziative e "settori speciali", non credo che funzioni.
Lo stesso vale per quanto riguarda inviti a guest star di vario genere.
Eravamo giovani, eravamo arroganti, eravamo ridicoli, eravamo eccessivi, eravamo avventati. Eravamo bandiere rosse. E avevamo ragione.
pancho
Messaggi: 1990
Iscritto il: 21/02/2012, 19:25

Re: Podemos e affinità

Messaggio da pancho »

cardif ha scritto:
pancho ha scritto:Io, a questo punto, proporrei un "mini manifesto" preparato da tutti noi e poi inviato a chi poi decideremo, inserendo in questo "mini manifesto",all'invito a parcecipare alle ns. discussione proprio sui temi che a noi stanno piu a cuore
Mi fai ricordare una cosa che sono andato a cercare. Marzo 2009 avevo inviato questa proposta in un siti con 35 mila iscritti al
http://partitodemocratico.gruppi.ilcann ... id=2203116
"Speravo:
1) in chi crede che il popolo democratico sia rappresentato oggi da questo PD, nonostante tutto;
2) che con questo network si potesse dare un piccolo contributo alla lotta politica contro questa destra;
3) che, senza nulla togliere alla libera e legittima espressione delle proprie opinioni, il disfattismo critico o l'esibizionismo dialettico non affossasse tutto,
anche
4) la possibilità di creare un ulteriore spazio propositivo e costruttivo.

Per questo avevo pensato che si poteva fare quanto segue.

" Inserire nella prima pagina di PD network, al di sotto di "Le proposte del PD" (dal vertice alla base) la scritta "Le proposte della BASE" (al vertice), ..............
Le regole di partecipazione potevano essere:
Chi vuole fare una proposta, inserisce il numero progressivo, il titolo, il destinatario, la data ed il nome del proponente e poi il testo. (A cura della redazione non far passare quelle offensive; se non le ritiene "proposte", vengono pubblicate come interventi).
Chi vuole modificare il testo di una proposta, invia un commento; il proponente può accettare o meno la modifica; se l'accetta, modifa il testo; chi ha proposto la modifica può comunque inviare una nuova proposta di sua iniziativa.
Chi condivide la proposta, invia un commento con la sola parola "sottoscrivo", aggiungendo il numero progressivo della sottoscrizione (per facilitare il conteggio) ed il nome.
Raggiunte 200 sottoscrizioni, la redazione si fa carico di inviare il testo della proposta, con l'indicazione del consenso ricevuto, al suo destinatario. Responsabilità del destinatario dare una risposta, che la redazione pubblica nel relativo spazio. "

Anche altri avevano fatto proposte simili, prima e dopo di me. Cadute nel vuoto. Non ha dato risposta nemmeno la redazione, figuriamoci un politico. Stanno troppo in alto, loro. E nel sito non è cambiato niente. Allora ci speravo. Era segretario del Pd Veltroni.
Feci pure un confronto col sito del PdL. Là avevi solo due righi a disposizione e i commenti venivano prima sottoposti ad approvazione. figurati un po' se potevano proporre qualcosa i fedeli.

Oggi non so: a chi inviare una mozione?

cardif
Vedi Cardif, noi quando abbiamo deciso di dar vita a questo forum(seconda fase) ci siamo chiesti a chi dovevamo rivolgerci e e nello stesso tempo darci un'identità e degli obiettivi.
Per tale motivo abbiamo ritenuto utile fare un "mini manifesto" da esporre. Dopo qualche discussione fra di noi "fondatori" abbiamo raggiunto un accordo condiviso da tutti .(http://forumisti.mondoforum.com/viewtop ... 080#p33080).

Ci possono essere opinioni diverse su quello che abbiamo scritto. Niente di male visto che obiezioni ne abbiamo avute anche noi. Chi spingeva piu avanti e chi meno. Ci siamo intesi e credo ne sia uscito un buon "manifesto"

Detto questo ci siamo chiesti pure che le ns. discussioni non dovevano rimanere all'interno di una certa linea politica, anzi abbiamo ritenuto fosse molto utile anche per noi dialogare con chi non la pensa come noi perche il confronto sfata quasi sempre le ns. certezze anche se questo avviene con dagli avversari politici.

Ci siamo pure chiesto che questo ns. forum dovesse essere il piu semplice possibile affinche anche il piu piccolo fra di noi potesse sentirsi alla pari di quel che si ritiene piu grande.

Potevamo fare temi e sottotemi ma purtroppo inizialmente questo non e' stato possibile inizialmente per un fatto gestionale.

Dalla mia esperienza all'interno dei forum ho constatato che la frammentazione dei sottogruppi portava alla dispersione. Questa e' sempre stata una mia opinione personale e quindi sempre opinabile.

Se i fondatori riterranno utile cambiarla su sollecito dei forumisti, io personalmente non ho niente in contrario.

Per il resto riguardo la grafica e lo stesso logo e' frutto delle ns. discussione e non nascondo che siano anche evidenti dei ns. limiti.
Nel ns. piccolo ce l'abbiamo messa tutta e questo, allora, era piu' che sufficiente e ne avanzava.

Abbiamo deciso di partire e casomai nel tempo affinare poi quello che potrebbe esserci sfuggito allora.

Ora siamo qui ad aspettare che le ns. discussioni prendano piede e possa farci dialogare anche con sora Maria che di questo coso noon ne capisce un granchè.

Ci siamo dati anche questo obiettivo e cioè di partire dal basso e non aspettare i soliti politologhi di professione.

Di questi intellettuali di partito ne ho le palle piene ed e' per questo che sono dalla parte di Landini a quel che ne dicano questi maitre a penser. Ne ho le palle piene di costoro!


un salutone
Cercando l'impossibile, l'uomo ha sempre realizzato e conosciuto il possibile, e coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che sembrava possibile non sono mai avanzati di un sol passo.(M.A.Bakunin)
iospero
Messaggi: 2444
Iscritto il: 24/02/2012, 18:16

Re: Podemos e affinità

Messaggio da iospero »

Se Landini non viene in questo Forum possiamo fargli le domande su Repubblica e domani risponderà
cardif
Messaggi: 155
Iscritto il: 24/01/2015, 20:23

Re: Podemos e affinità

Messaggio da cardif »

Pancho,
non mi riferivo ad un 'manifesto' programmatico per sua natura un po' vago, ma a tante iniziative concrete, sul tipo di precise posizioni rispetto a leggi in discussione.

iospero:
ho letto pure io l'avviso. c'ho pensato ma non m'è venuta un'idea concreta, una domanda precisa. Chissà se viene ad altri.

cardif
pancho
Messaggi: 1990
Iscritto il: 21/02/2012, 19:25

Re: Podemos e affinità

Messaggio da pancho »

iospero ha scritto:Se Landini non viene in questo Forum possiamo fargli le domande su Repubblica e domani risponderà
Al tempo !
Non possiamo sforzare e avere fretta su questo.

Andiamoci con i piedi ben per terra

E poi dove e come interloquire?

Se non fossimo solo noi a chiedere di avere un rapporto diretto con lui o con il nuovo movimento, credo che per lui sarebbe impossibile gestire le discussione in questo modo.

E poi che gli chiederemmo? Di aprire un 3D per discutere sul suo nuovo movimento ?

Mah... Non credo che la via porti a qualcosa anche se la ns. richiesta e' legittima. Legittima nel senso di poter dialogare direttamente con gli interessati.

Cmq non scarto a priori qualsiasi iniziativa anche se opterei piuttosto per la ricerca di un loro eventuale blog, se esiste. e da qui casomai riversare il tutto sul nostro forum. In questo modo potremmo tentare di coinvolgere sia lui che l'intera "nuova iniziativa".


un salutone
Cercando l'impossibile, l'uomo ha sempre realizzato e conosciuto il possibile, e coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che sembrava possibile non sono mai avanzati di un sol passo.(M.A.Bakunin)
cardif
Messaggi: 155
Iscritto il: 24/01/2015, 20:23

Re: Podemos e affinità

Messaggio da cardif »

pancho ha scritto:Al tempo !
Non possiamo sforzare e avere fretta su questo.
Andiamoci con i piedi ben per terra
E poi dove e come interloquire?

qua
http://video.repubblica.it/videoforum/v ... ef=HRER2-2

si può proporre solo una domanda breve

cardif
pancho
Messaggi: 1990
Iscritto il: 21/02/2012, 19:25

Re: Podemos e affinità

Messaggio da pancho »

cardif ha scritto:
pancho ha scritto:Al tempo !
Non possiamo sforzare e avere fretta su questo.
Andiamoci con i piedi ben per terra
E poi dove e come interloquire?

qua
http://video.repubblica.it/videoforum/v ... ef=HRER2-2

si può proporre solo una domanda breve

cardif
Perfetto!!! Chi si prende questo "onere" di fare questa domanda breve che mette in risalto il ns. forum.
Una pubblicità formidabile che potrebbe sfuggirci è che mai più potrebbe presentarsi?
Cardiff fatti avanti come il solito sai fare!!

Un salutone
Cercando l'impossibile, l'uomo ha sempre realizzato e conosciuto il possibile, e coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che sembrava possibile non sono mai avanzati di un sol passo.(M.A.Bakunin)
camillobenso
Messaggi: 17353
Iscritto il: 06/04/2012, 20:00

Re: Podemos e affinità

Messaggio da camillobenso »

pancho ha scritto:
iospero ha scritto:Se Landini non viene in questo Forum possiamo fargli le domande su Repubblica e domani risponderà
Al tempo !
Non possiamo sforzare e avere fretta su questo.

Andiamoci con i piedi ben per terra

E poi dove e come interloquire?

Se non fossimo solo noi a chiedere di avere un rapporto diretto con lui o con il nuovo movimento, credo che per lui sarebbe impossibile gestire le discussione in questo modo.

E poi che gli chiederemmo? Di aprire un 3D per discutere sul suo nuovo movimento ?

Mah... Non credo che la via porti a qualcosa anche se la ns. richiesta e' legittima. Legittima nel senso di poter dialogare direttamente con gli interessati.

Cmq non scarto a priori qualsiasi iniziativa anche se opterei piuttosto per la ricerca di un loro eventuale blog, se esiste. e da qui casomai riversare il tutto sul nostro forum. In questo modo potremmo tentare di coinvolgere sia lui che l'intera "nuova iniziativa".


un salutone



Caro pancho,

sono debitore verso Rom di una risposta alla domanda: ?

ne approfitto per dare una sola risposta a 2 due domande.


Nel 3D COME SE NE VIENE FUORI, (dove aspetto un tuo parere politico), sto impostando un aspetto dell’evoluzione della sinistra cimiteriale dei morti viventi.

In soldoni, questa sinistra da Armata Brancaleone, tiene vincolato un certo numero di consensi che provengono dai Ds.

Nel contesto generale, occorre capire cosa succederà in quell’area e i suoi sviluppi futuri(lo scontro Chiara Geloni con Matteo Richetti, ad Otto e mezzo questa sera, mostra chiaramente l’incompatibilità tra l’avventuriero di destra, e la sinistra Poltrone & Sofà, capitanata da Pier Luigi Bersani (Quello del: “Lo smacchiamo,….lo smacchiamo…”).



La questione Landini

Lo spettacolino andato in onda all’Acquario, sabato scorso, delinea in modo evidente i limiti politici, di quei golpisti, allora quarantenni, che avevano rottamato Achille Occhetto.

Quello spettacolino, evidenzia quanto sia valida l’intuizione di Stefano Rodotà.

Rodotà potremmo considerarlo come l’ideologo che sta dietro Landini.

L’idea di riunire le organizzazioni della società civile, come Emergency, Libera, Arci e Leg, è di Rodotà.

Niente partiti alla prima riunione, e neppure la CGIL.

Perché Rodotà ha scelto Landini?

Perché in questa società della comunicazione ci vuole un personaggio che sappia stare in Tv, e che sia sufficientemente aggressivo.

Per il momento, Maurizio Landini corrisponde a questi requisiti.

Landini ha trasmesso l’impressione di essere un personaggio che non ha paura di nessuno, e che in un confronto testa a testa con quella, macchina parolaia di Leopoldo Paràkulos, da Rignano sull’Arno, può pure mangiarselo.

Dietro Landini, per la parte politica e strategica, ci sta l’apparato di LeG, che non è solo Rodotà, ma anche Zagrebelsky, Bonsanti, Carlassarre ed altri da non trascurare.

E’ evidente una cosa. Ottenere dei risultati politici da un’organizzazione siffatta, richiede tempi lunghi.

Giustamente, iospero, ha arricciato il naso per i tempi lunghi.

Tra l’altro ha pubblicato un’informativa di personale politico di osservanza civatiana che deve riunirsi per decidere che fare.

Per conciliare la necessità che il disegno di Landini si sviluppi, ma anche che movimenti politici si muovano per dare origine ad una nuova sinistra, come stiamo auspicando da due anni nel tuo 3D “Come possiamo contribuire a far nascere un partito x la SX?”, esiste solo uno ed un solo strumento perchè questo avvenga, quello di partecipare ad un serrato confronto su di un forum.

E’ per questo motivo che possiamo mettere loro a disposizione il nostro forum, interagendo secondo tutto quello che abbiamo prodotto come conoscenza in questi anni.

Il fattore tempo diventa determinante in questo caso.

Perché con il caso Incalza sta emergendo una nuova Tangentopoli simile a quella della Prima Repubblica.

Se il sistema deflagra, come nella Prima Repubblica, diventa più che necessario che in una nuova ripartenza, in un’ipotetica Terza Repubblica, ci sia una forza di sinistra in grado di competere con un’ipotetica nuova forza di centro destra.

La sinistra dem per il momento è formata da generali senza esercito. In caso di deflagrazione Bersani & Co, a furia di non decidere, non saranno in grado di produrre niente.

Ecco perché ci vuole ostinatamente una nuova organizzazione che rappresenti la sinistra.

Dopo tredici anni di forum per spingere verso qualcosa di nuovo, ci tiriamo indietro proprio adesso???
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Semrush [Bot] e 2 ospiti