pancho ha scritto:iospero ha scritto:Se Landini non viene in questo Forum possiamo fargli le domande su Repubblica e domani risponderà
Al tempo !
Non possiamo sforzare e avere fretta su questo.
Andiamoci con i piedi ben per terra
E poi dove e come interloquire?
Se non fossimo solo noi a chiedere di avere un rapporto diretto con lui o con il nuovo movimento, credo che per lui sarebbe impossibile gestire le discussione in questo modo.
E poi che gli chiederemmo? Di aprire un 3D per discutere sul suo nuovo movimento ?
Mah... Non credo che la via porti a qualcosa anche se la ns. richiesta e' legittima. Legittima nel senso di poter dialogare direttamente con gli interessati.
Cmq non scarto a priori qualsiasi iniziativa anche se opterei piuttosto per la ricerca di un loro eventuale blog, se esiste. e da qui casomai riversare il tutto sul nostro forum. In questo modo potremmo tentare di coinvolgere sia lui che l'intera "nuova iniziativa".
un salutone
Caro pancho,
sono debitore verso Rom di una risposta alla domanda: ?
ne approfitto per dare una sola risposta a 2 due domande.
Nel 3D COME SE NE VIENE FUORI, (dove aspetto un tuo parere politico), sto impostando un aspetto dell’evoluzione della sinistra cimiteriale dei morti viventi.
In soldoni, questa sinistra da Armata Brancaleone, tiene vincolato un certo numero di consensi che provengono dai Ds.
Nel contesto generale, occorre capire cosa succederà in quell’area e i suoi sviluppi futuri(lo scontro Chiara Geloni con Matteo Richetti, ad Otto e mezzo questa sera, mostra chiaramente l’incompatibilità tra l’avventuriero di destra, e la sinistra Poltrone & Sofà, capitanata da Pier Luigi Bersani (Quello del: “Lo smacchiamo,….lo smacchiamo…”).
La questione Landini
Lo spettacolino andato in onda all’Acquario, sabato scorso, delinea in modo evidente i limiti politici, di quei golpisti, allora quarantenni, che avevano rottamato Achille Occhetto.
Quello spettacolino, evidenzia quanto sia valida l’intuizione di Stefano Rodotà.
Rodotà potremmo considerarlo come l’ideologo che sta dietro Landini.
L’idea di riunire le organizzazioni della società civile, come Emergency, Libera, Arci e Leg, è di Rodotà.
Niente partiti alla prima riunione, e neppure la CGIL.
Perché Rodotà ha scelto Landini?
Perché in questa società della comunicazione ci vuole un personaggio che sappia stare in Tv, e che sia sufficientemente aggressivo.
Per il momento, Maurizio Landini corrisponde a questi requisiti.
Landini ha trasmesso l’impressione di essere un personaggio che non ha paura di nessuno, e che in un confronto testa a testa con quella, macchina parolaia di Leopoldo Paràkulos, da Rignano sull’Arno, può pure mangiarselo.
Dietro Landini, per la parte politica e strategica, ci sta l’apparato di LeG, che non è solo Rodotà, ma anche Zagrebelsky, Bonsanti, Carlassarre ed altri da non trascurare.
E’ evidente una cosa. Ottenere dei risultati politici da un’organizzazione siffatta, richiede tempi lunghi.
Giustamente, iospero, ha arricciato il naso per i tempi lunghi.
Tra l’altro ha pubblicato un’informativa di personale politico di osservanza civatiana che deve riunirsi per decidere che fare.
Per conciliare la necessità che il disegno di Landini si sviluppi, ma anche che movimenti politici si muovano per dare origine ad una nuova sinistra, come stiamo auspicando da due anni nel tuo 3D “Come possiamo contribuire a far nascere un partito x la SX?”, esiste solo uno ed un solo strumento perchè questo avvenga, quello di partecipare ad un serrato confronto su di un forum.
E’ per questo motivo che possiamo mettere loro a disposizione il nostro forum, interagendo secondo tutto quello che abbiamo prodotto come conoscenza in questi anni.
Il fattore tempo diventa determinante in questo caso.
Perché con il caso Incalza sta emergendo una nuova Tangentopoli simile a quella della Prima Repubblica.
Se il sistema deflagra, come nella Prima Repubblica, diventa più che necessario che in una nuova ripartenza, in un’ipotetica Terza Repubblica, ci sia una forza di sinistra in grado di competere con un’ipotetica nuova forza di centro destra.
La sinistra dem per il momento è formata da generali senza esercito. In caso di deflagrazione Bersani & Co, a furia di non decidere, non saranno in grado di produrre niente.
Ecco perché ci vuole ostinatamente una nuova organizzazione che rappresenti la sinistra.
Dopo tredici anni di forum per spingere verso qualcosa di nuovo, ci tiriamo indietro proprio adesso???