Regionali 2015
-
- Messaggi: 17353
- Iscritto il: 06/04/2012, 20:00
Re: Regionali 2015
LabBindi,.......Rosy,............personnaggetto.......................................
-
- Messaggi: 17353
- Iscritto il: 06/04/2012, 20:00
Re: Regionali 2015
• Rispondi•Condividi ›
−
Immagine Avatar
Giovanna maggiani Chelli • 43 minuti fa
"Nessuno verrà eletto sono rappresentanti di piccole liste civiche".
E allora?
Il principio secondo cui chi è in odore di mafia grande o piccolo che sia non possa essere ammesso ad appuntamenti elettorali va a farsi friggere.
Infatti nel 1994 la mafia è andata in Parlamento dopo le bombe del 1993 , c'è andata alla grande , nessuno ha potuto far nulla e quel 41 bis istituito da Falcone, dopo le bombe del 1993 è sembrato solo di facciata ,perché solo di facciata pare funzioni.
Infatti condizionali a parte, gli ordini escono dal carcere , è fin troppo evidente visto come vengono trattate le vittime di mafia e del terrorismo eversivo mafioso.
Non c'è verità sulle stragi terroristiche mafiose del 1993, forse proprio perché la mafia possa inserire i suoi impresentabili a guidare le liste elettorali, e questi 17 di botta forse servono solo a cercare di darcela da bere ancora una volta.
Fuori i nomi dei veri impresentabili e scopriremo che dopo domani il rischio è che non ci siano più presentabili.
• Rispondi•Condividi ›
Immagine Avatar
giancarlo4601 • un'ora fa
I "rottamatori" d'una volta erano nelle mie plaghe gli "strascèè" (stracciaroli li avrebbero chiamati a Roma). Giravano col somarello e un carretto e col baratto di candeggina e sapone provvedevano al ritiro della roba vecchia. Era un Italia con addosso il dopoguerra, ma dignitosa e lo scambio connotava un epoca ancora di stenti. Poi con il boom e il consumo di un quarantennio ilare i pazienti asini scomparvero. Perse le tracce di candeggina e "saun", i detersivi delle multinazionali divennero imbattibili alla prova finestra anche se l'igiene pubblica andava deteriorandosi sempre di più. Finchè un giorno, narra la favola, l'asino si ripresentò col piffero brandeggiando 80 euro ottenendo da tanti suoi simili il mandato della pulizia pubblica. Ora la sicurezza sanitaria profuma la vita pubblica solo che sono rimasti soltanto i somari a crederci.
10 • Rispondi•Condividi ›
−
Immagine Avatar
Giovanna maggiani Chelli • 43 minuti fa
"Nessuno verrà eletto sono rappresentanti di piccole liste civiche".
E allora?
Il principio secondo cui chi è in odore di mafia grande o piccolo che sia non possa essere ammesso ad appuntamenti elettorali va a farsi friggere.
Infatti nel 1994 la mafia è andata in Parlamento dopo le bombe del 1993 , c'è andata alla grande , nessuno ha potuto far nulla e quel 41 bis istituito da Falcone, dopo le bombe del 1993 è sembrato solo di facciata ,perché solo di facciata pare funzioni.
Infatti condizionali a parte, gli ordini escono dal carcere , è fin troppo evidente visto come vengono trattate le vittime di mafia e del terrorismo eversivo mafioso.
Non c'è verità sulle stragi terroristiche mafiose del 1993, forse proprio perché la mafia possa inserire i suoi impresentabili a guidare le liste elettorali, e questi 17 di botta forse servono solo a cercare di darcela da bere ancora una volta.
Fuori i nomi dei veri impresentabili e scopriremo che dopo domani il rischio è che non ci siano più presentabili.
• Rispondi•Condividi ›
Immagine Avatar
giancarlo4601 • un'ora fa
I "rottamatori" d'una volta erano nelle mie plaghe gli "strascèè" (stracciaroli li avrebbero chiamati a Roma). Giravano col somarello e un carretto e col baratto di candeggina e sapone provvedevano al ritiro della roba vecchia. Era un Italia con addosso il dopoguerra, ma dignitosa e lo scambio connotava un epoca ancora di stenti. Poi con il boom e il consumo di un quarantennio ilare i pazienti asini scomparvero. Perse le tracce di candeggina e "saun", i detersivi delle multinazionali divennero imbattibili alla prova finestra anche se l'igiene pubblica andava deteriorandosi sempre di più. Finchè un giorno, narra la favola, l'asino si ripresentò col piffero brandeggiando 80 euro ottenendo da tanti suoi simili il mandato della pulizia pubblica. Ora la sicurezza sanitaria profuma la vita pubblica solo che sono rimasti soltanto i somari a crederci.
10 • Rispondi•Condividi ›
-
- Messaggi: 17353
- Iscritto il: 06/04/2012, 20:00
Re: Regionali 2015
Paolo K • un'ora fa
Adesso sono proprio curioso di vedere cosa si inventano
6 • Rispondi•Condividi ›
Immagine Avatar
Diego • un'ora fa
che bella coppietta!
2 • Rispondi•Condividi ›
Adesso sono proprio curioso di vedere cosa si inventano
6 • Rispondi•Condividi ›
Immagine Avatar
Diego • un'ora fa
che bella coppietta!
2 • Rispondi•Condividi ›
-
- Messaggi: 17353
- Iscritto il: 06/04/2012, 20:00
Re: Regionali 2015
LabBindi,.......Rosy,............personnaggetto.......................................
io sono De Luca...............Vincenzo................perciò mi candido lo stesso...........
La penicillina a Salerno l'ho portata io......................l'idea di tagliare il cordone ombelicale l'ho portata io.........................
^^^^^^^
IL DIBATTITO SULLE CANDIDATURE / FUOCO «AMICO» NEL PD CONTRO ROSY BINDI: «VUOLE REGOLARE CONTI POLITICI»
Impresentabili, ecco i nuovi nomi
Renzi: è un dibattito surreale
Amministrative 2015, tutti i candidati
Il capo del governo: «Mai visto dibattito così autoreferenziale e lontano dalla realtà». Dopo quelli dei quattro pugliesi, escono nuovi nominativi «sconsigliati» dall’Antimafia
di ALESSANDRO SALA 37
http://www.corriere.it/politica/15_magg ... b6d8.shtml
io sono De Luca...............Vincenzo................perciò mi candido lo stesso...........
La penicillina a Salerno l'ho portata io......................l'idea di tagliare il cordone ombelicale l'ho portata io.........................
^^^^^^^
IL DIBATTITO SULLE CANDIDATURE / FUOCO «AMICO» NEL PD CONTRO ROSY BINDI: «VUOLE REGOLARE CONTI POLITICI»
Impresentabili, ecco i nuovi nomi
Renzi: è un dibattito surreale
Amministrative 2015, tutti i candidati
Il capo del governo: «Mai visto dibattito così autoreferenziale e lontano dalla realtà». Dopo quelli dei quattro pugliesi, escono nuovi nominativi «sconsigliati» dall’Antimafia
di ALESSANDRO SALA 37
http://www.corriere.it/politica/15_magg ... b6d8.shtml
-
- Messaggi: 17353
- Iscritto il: 06/04/2012, 20:00
Re: Regionali 2015
ANTIMAFIA: DE LUCA E’ UN IMPRESENTABILE
Reazione alla Berlusconi del Pd: “Barbarie”
Rosy Bindi diffonde 17 nomi: “E’ un’indicazione per i cittadini”. Il sindaco di Salerno: “La denuncio”
I renziani Carbone e Faraone: “Vendette di corrente”. Orfini: “Processo in piazza”. Grillo: “De Luca ritirati”
Politica
C’è anche Vincenzo De Luca nella lista dei 17 nomi la lista dei candidati “impresentabili” alle prossime regionali resa nota dalla Commissione parlamentare Antimafia presieduta da Rosy Bindi. Sono 13 i campani i candidati impresentabili, tra loro Sandra Mastella (Fi). Confermati i quattro nomi pugliesi trapelati nei giorni scorsi. Ma l’attenzione è tutta sul candidato presidente della Campania. Il renziano Ernesto Carbone: “Bindi sta violando la Costituzione, allucinante che si pieghi la commissione antimafia a vendette interne di corrente partitica”. La replica: “Non rispondo, non mi abbasso a questo livello”
http://www.ilfattoquotidiano.it/
Reazione alla Berlusconi del Pd: “Barbarie”
Rosy Bindi diffonde 17 nomi: “E’ un’indicazione per i cittadini”. Il sindaco di Salerno: “La denuncio”
I renziani Carbone e Faraone: “Vendette di corrente”. Orfini: “Processo in piazza”. Grillo: “De Luca ritirati”
Politica
C’è anche Vincenzo De Luca nella lista dei 17 nomi la lista dei candidati “impresentabili” alle prossime regionali resa nota dalla Commissione parlamentare Antimafia presieduta da Rosy Bindi. Sono 13 i campani i candidati impresentabili, tra loro Sandra Mastella (Fi). Confermati i quattro nomi pugliesi trapelati nei giorni scorsi. Ma l’attenzione è tutta sul candidato presidente della Campania. Il renziano Ernesto Carbone: “Bindi sta violando la Costituzione, allucinante che si pieghi la commissione antimafia a vendette interne di corrente partitica”. La replica: “Non rispondo, non mi abbasso a questo livello”
http://www.ilfattoquotidiano.it/
-
- Messaggi: 17353
- Iscritto il: 06/04/2012, 20:00
Re: Regionali 2015
La bùfera nel Pd.
Impresentabili, i renziani contro la Bindi: “Viola la Costituzione. Svilisce Antimafia”
Politica
I fedelissimi del presidente del Consiglio attaccano la presidente della Commissione dopo che nella lista dei nomi contestati c'è anche il candidato del Pd in Campania: "Vendetta politica". Lei: "Posso non abbassarmi alla risposta?". Il presidente Orfini: "Siamo tornati ai processi di piazza". Il capogruppo FI Brunetta: "Spettacolo squallido per il Paese"
di F. Q. | 29 maggio 2015 COMMENTI (184)
“Viola la Costituzione”. “Tornano i processi di piazza”. “Svilisce l’Antimafia”. Sembrano i berlusconiani dei tempi d’oro, e invece sono solo i renziani al tempo di Matteo Renzi.
Mentre il presidente del Consiglio tace, i suoi compatti vanno alla guerra contro Rosy Bindi.
Neanche il tempo per la presidente della commissione Antimafia di annunciare che anche il candidato governatore Pd Vincenzo De Luca è tra gli impresentabili e subito un’intera parte del Partito democratico è corsa in difesa del condannato in primo grado per abuso d’ufficio e ineleggibile per la legge Severino.
L’Antimafia segnala che pende un giudizio a carico di De Luca, nel procedimento per il reato di concussione continuata commesso dal maggio 1998 e con “condotta in corso” (e altri delitti, quali abuso d’ufficio, truffa aggravata, associazione per delinquere).
“Denunciare i candidati impresentabili alle elezioni regionali”, ha commentato il capogruppo al Senato Luigi Zanda, “è cosa necessaria e giusta, ma che lo faccia l’Antimafia è opinabile e ancor più che nella lista entri chi ha procedimenti in corso e non per mafia.
Ed è pura barbarie politica che ciò avvenga con questa tempistica”.
Il primo a commentare è stato il renzianissimo Ernesto Carbone: “Rosy Bindi sta violando la Costituzione”, ha scritto su Twitter il deputato. “Allucinante che si pieghi la commissione antimafia a vendette interne di corrente partitica”.
La replica poco dopo della Bindi in conferenza stampa: “Posso non abbassarmi alla risposta a questa domanda?”.
Pubblicità
Ma l’attacco di Carbone è stato solo l’inizio. “Come noto”, ha detto il presidente Pd Matteo Orfini, “non ho mai avuto un buon rapporto con De Luca.
Ciononostante, quello che sta accadendo in queste ore è davvero incredibile.
L’iniziativa della presidente della commissione Antimafia ci riporta indietro di secoli, quando i processi si facevano nelle piazze aizzando la folla”.
Poi in fila intervengono tutti i più fedeli del presidente del Consiglio. Il sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone ha rincarato la dose: “La commissione Antimafia non può essere usata per vendette politiche. È uno strumento troppo importante, non può essere svilito così #Bindi”.
Interviene anche Pina Picierno: “Non capisco in base a quale criterio”, scrive sempre sui social network, “una commissione parlamentare si arroghi il diritto di distinguere i buoni dai cattivi a 48h dal voto #antimafia”.
Nel dibattito è intervenuto anche il costituzionalista ed ex senatore Pd Stefano Ceccanti: “L’attenta lettura degli articoli 3 e 4 del Codice”, ha commentato, “ci dice che la presidente Bindi ha agito fuori dalla legge anzi contro legge. Infatti l’articolo 4 consente solo una generica attività di monitoraggio sulle candidature che non legittima lista di proscrizione. Infatti le Commissioni Antimafia precedenti avevano fato analoghi codici ma mai liste del genere. La lista, con questo timing, viola anche l’articolo 3 del Codice, che consente il diritto di replica”.
Uno spettacolo che imbarazza addirittura il capogruppo di Forza Italia Renato Brunetta: “Caos eterno all’interno del Partito democratico. I dem hanno candidato un personaggio ineleggibile come De Luca in Campania e adesso, dopo la legittima iniziativa della Commissione Antimafia, sbraitano contro Rosy Bindi. Uno spettacolo squallido che il nostro Paese non merita”.
Intanto Beppe Grillo su Twitter chiede le dimissioni dell’ex sindaco di Salerno e lancia l’hashtag #delucaritirati: “De Luca impresentabile.
Il voto a De Luca è inutile, quello a Valeria Ciarambino è utilissimo”.
Il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio ha accusato il candidato governatore di avere in corso procedimento per reati legati alla mafia: “La commissione Antimafia”, ha scritto su Facebook “ha appena partorito i nomi degli impresentabili a queste elezioni regionali. Ovvero gente che ha processi in corso per reati legati alla mafia. Vincenzo De Luca è tra questi per il reato di concussione continuata”.
Parole contestate dai democratici: “Accusa inaccettabi
li, il processo riguarda altro”, ha detto il vicecapogruppo vicario Ettore Rosato.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/05 ... i/1730679/
Impresentabili, i renziani contro la Bindi: “Viola la Costituzione. Svilisce Antimafia”
Politica
I fedelissimi del presidente del Consiglio attaccano la presidente della Commissione dopo che nella lista dei nomi contestati c'è anche il candidato del Pd in Campania: "Vendetta politica". Lei: "Posso non abbassarmi alla risposta?". Il presidente Orfini: "Siamo tornati ai processi di piazza". Il capogruppo FI Brunetta: "Spettacolo squallido per il Paese"
di F. Q. | 29 maggio 2015 COMMENTI (184)
“Viola la Costituzione”. “Tornano i processi di piazza”. “Svilisce l’Antimafia”. Sembrano i berlusconiani dei tempi d’oro, e invece sono solo i renziani al tempo di Matteo Renzi.
Mentre il presidente del Consiglio tace, i suoi compatti vanno alla guerra contro Rosy Bindi.
Neanche il tempo per la presidente della commissione Antimafia di annunciare che anche il candidato governatore Pd Vincenzo De Luca è tra gli impresentabili e subito un’intera parte del Partito democratico è corsa in difesa del condannato in primo grado per abuso d’ufficio e ineleggibile per la legge Severino.
L’Antimafia segnala che pende un giudizio a carico di De Luca, nel procedimento per il reato di concussione continuata commesso dal maggio 1998 e con “condotta in corso” (e altri delitti, quali abuso d’ufficio, truffa aggravata, associazione per delinquere).
“Denunciare i candidati impresentabili alle elezioni regionali”, ha commentato il capogruppo al Senato Luigi Zanda, “è cosa necessaria e giusta, ma che lo faccia l’Antimafia è opinabile e ancor più che nella lista entri chi ha procedimenti in corso e non per mafia.
Ed è pura barbarie politica che ciò avvenga con questa tempistica”.
Il primo a commentare è stato il renzianissimo Ernesto Carbone: “Rosy Bindi sta violando la Costituzione”, ha scritto su Twitter il deputato. “Allucinante che si pieghi la commissione antimafia a vendette interne di corrente partitica”.
La replica poco dopo della Bindi in conferenza stampa: “Posso non abbassarmi alla risposta a questa domanda?”.
Pubblicità
Ma l’attacco di Carbone è stato solo l’inizio. “Come noto”, ha detto il presidente Pd Matteo Orfini, “non ho mai avuto un buon rapporto con De Luca.
Ciononostante, quello che sta accadendo in queste ore è davvero incredibile.
L’iniziativa della presidente della commissione Antimafia ci riporta indietro di secoli, quando i processi si facevano nelle piazze aizzando la folla”.
Poi in fila intervengono tutti i più fedeli del presidente del Consiglio. Il sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone ha rincarato la dose: “La commissione Antimafia non può essere usata per vendette politiche. È uno strumento troppo importante, non può essere svilito così #Bindi”.
Interviene anche Pina Picierno: “Non capisco in base a quale criterio”, scrive sempre sui social network, “una commissione parlamentare si arroghi il diritto di distinguere i buoni dai cattivi a 48h dal voto #antimafia”.
Nel dibattito è intervenuto anche il costituzionalista ed ex senatore Pd Stefano Ceccanti: “L’attenta lettura degli articoli 3 e 4 del Codice”, ha commentato, “ci dice che la presidente Bindi ha agito fuori dalla legge anzi contro legge. Infatti l’articolo 4 consente solo una generica attività di monitoraggio sulle candidature che non legittima lista di proscrizione. Infatti le Commissioni Antimafia precedenti avevano fato analoghi codici ma mai liste del genere. La lista, con questo timing, viola anche l’articolo 3 del Codice, che consente il diritto di replica”.
Uno spettacolo che imbarazza addirittura il capogruppo di Forza Italia Renato Brunetta: “Caos eterno all’interno del Partito democratico. I dem hanno candidato un personaggio ineleggibile come De Luca in Campania e adesso, dopo la legittima iniziativa della Commissione Antimafia, sbraitano contro Rosy Bindi. Uno spettacolo squallido che il nostro Paese non merita”.
Intanto Beppe Grillo su Twitter chiede le dimissioni dell’ex sindaco di Salerno e lancia l’hashtag #delucaritirati: “De Luca impresentabile.
Il voto a De Luca è inutile, quello a Valeria Ciarambino è utilissimo”.
Il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio ha accusato il candidato governatore di avere in corso procedimento per reati legati alla mafia: “La commissione Antimafia”, ha scritto su Facebook “ha appena partorito i nomi degli impresentabili a queste elezioni regionali. Ovvero gente che ha processi in corso per reati legati alla mafia. Vincenzo De Luca è tra questi per il reato di concussione continuata”.
Parole contestate dai democratici: “Accusa inaccettabi
li, il processo riguarda altro”, ha detto il vicecapogruppo vicario Ettore Rosato.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/05 ... i/1730679/
-
- Messaggi: 17353
- Iscritto il: 06/04/2012, 20:00
Re: Regionali 2015
La lista degli impresentabili, le reazioni. Pd contro Bindi
11 tweet - azionare Slade show in basso a destra
http://www.corriere.it/foto-gallery/pol ... b6d8.shtml
11 tweet - azionare Slade show in basso a destra
http://www.corriere.it/foto-gallery/pol ... b6d8.shtml
-
- Messaggi: 1990
- Iscritto il: 21/02/2012, 19:25
Re: Regionali 2015
Celentano: «Sto cominciando a pensare a Salvini»
.......OMISSIS...
Il «molleggiato», Adriano Celentano, il cantante-showman, che spesso ha fatto discutere per le sue prese di posizione, ha meditato anche lui sull’incidente di Roma. E le sue conclusioni devono essergli sembrate fin troppo simili alle posizioni estremiste del contestatore leghista. «Ciao GrillòRenzi! Mentre voi ve la battete sul tavolo dei “VOTI”, nel frattempo a Roma c’è un’ auto che sfreccia a 180 km all’ora e, con noncuranza travolge 9 passanti, trascinandosi per 50 metri una giovane donna che poi MUORE- scrive sul suo blog - Otto i feriti di cui quattro in modo grave. Ma voi, così concentrati nella lotta a chi arriva primo, vi dimenticate di parlare del problema “non più importante” ma VITALE che è la CERTEZZA della PENA. Perché la gente dovrebbe consumare di più se ha paura anche a uscire di casa? E chi se ne frega degli 80 Euro o del diritto di cittadinanza se poi arriva una macchina e ti travolge. Poveri illusi, la tanto invocata “crescita” di cui parlano gli economisti e l’accecata massa politica, non ci sarà mai. Nessuno ha capito che il famoso aumento dei consumi è strettamente legato a un disegno artistico che può scaturire solo attraverso il sorriso dei cittadini. Ma se i cittadini hanno paura e si sentono abbandonati, non sorridono. E se non sorridono, non consumano. Quindi?… Sto cominciando a pensare a Salvini», il finale amaro. Che improvvisamente ha avvicinato i due improbabili alleati.
......OMISSISI.....
http://www.corriere.it/politica/15_magg ... b6d8.shtml
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sarà anche una provocazione ma allo stato delle cose che gli si puo' dire a riguardo?
Dovremmo tutti diventare leghisti per poter vedere cambiato qualcosa in questo paese?
un salutone
.......OMISSIS...
Il «molleggiato», Adriano Celentano, il cantante-showman, che spesso ha fatto discutere per le sue prese di posizione, ha meditato anche lui sull’incidente di Roma. E le sue conclusioni devono essergli sembrate fin troppo simili alle posizioni estremiste del contestatore leghista. «Ciao GrillòRenzi! Mentre voi ve la battete sul tavolo dei “VOTI”, nel frattempo a Roma c’è un’ auto che sfreccia a 180 km all’ora e, con noncuranza travolge 9 passanti, trascinandosi per 50 metri una giovane donna che poi MUORE- scrive sul suo blog - Otto i feriti di cui quattro in modo grave. Ma voi, così concentrati nella lotta a chi arriva primo, vi dimenticate di parlare del problema “non più importante” ma VITALE che è la CERTEZZA della PENA. Perché la gente dovrebbe consumare di più se ha paura anche a uscire di casa? E chi se ne frega degli 80 Euro o del diritto di cittadinanza se poi arriva una macchina e ti travolge. Poveri illusi, la tanto invocata “crescita” di cui parlano gli economisti e l’accecata massa politica, non ci sarà mai. Nessuno ha capito che il famoso aumento dei consumi è strettamente legato a un disegno artistico che può scaturire solo attraverso il sorriso dei cittadini. Ma se i cittadini hanno paura e si sentono abbandonati, non sorridono. E se non sorridono, non consumano. Quindi?… Sto cominciando a pensare a Salvini», il finale amaro. Che improvvisamente ha avvicinato i due improbabili alleati.
......OMISSISI.....
http://www.corriere.it/politica/15_magg ... b6d8.shtml
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sarà anche una provocazione ma allo stato delle cose che gli si puo' dire a riguardo?
Dovremmo tutti diventare leghisti per poter vedere cambiato qualcosa in questo paese?
un salutone
Cercando l'impossibile, l'uomo ha sempre realizzato e conosciuto il possibile, e coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che sembrava possibile non sono mai avanzati di un sol passo.(M.A.Bakunin)
-
- Messaggi: 17353
- Iscritto il: 06/04/2012, 20:00
Re: Regionali 2015
NEL SEGNO DELLA CAMORRA
Siluro di De Luca alla Bindi
"Ombre sul suo sponsor"
Il candidato del Pd svela gli sponsor politici della Bindi: "È lei la vera impresentabile". E la denuncia per diffamazione
http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 34661.html
Siluro di De Luca alla Bindi
"Ombre sul suo sponsor"
Il candidato del Pd svela gli sponsor politici della Bindi: "È lei la vera impresentabile". E la denuncia per diffamazione
http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 34661.html
-
- Messaggi: 17353
- Iscritto il: 06/04/2012, 20:00
Re: Regionali 2015
pancho ha scritto:Celentano: «Sto cominciando a pensare a Salvini»
.......OMISSIS...
Il «molleggiato», Adriano Celentano, il cantante-showman, che spesso ha fatto discutere per le sue prese di posizione, ha meditato anche lui sull’incidente di Roma. E le sue conclusioni devono essergli sembrate fin troppo simili alle posizioni estremiste del contestatore leghista. «Ciao GrillòRenzi! Mentre voi ve la battete sul tavolo dei “VOTI”, nel frattempo a Roma c’è un’ auto che sfreccia a 180 km all’ora e, con noncuranza travolge 9 passanti, trascinandosi per 50 metri una giovane donna che poi MUORE- scrive sul suo blog - Otto i feriti di cui quattro in modo grave. Ma voi, così concentrati nella lotta a chi arriva primo, vi dimenticate di parlare del problema “non più importante” ma VITALE che è la CERTEZZA della PENA. Perché la gente dovrebbe consumare di più se ha paura anche a uscire di casa? E chi se ne frega degli 80 Euro o del diritto di cittadinanza se poi arriva una macchina e ti travolge. Poveri illusi, la tanto invocata “crescita” di cui parlano gli economisti e l’accecata massa politica, non ci sarà mai. Nessuno ha capito che il famoso aumento dei consumi è strettamente legato a un disegno artistico che può scaturire solo attraverso il sorriso dei cittadini. Ma se i cittadini hanno paura e si sentono abbandonati, non sorridono. E se non sorridono, non consumano. Quindi?… Sto cominciando a pensare a Salvini», il finale amaro. Che improvvisamente ha avvicinato i due improbabili alleati.
......OMISSISI.....
http://www.corriere.it/politica/15_magg ... b6d8.shtml
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sarà anche una provocazione ma allo stato delle cose che gli si puo' dire a riguardo?
Dovremmo tutti diventare leghisti per poter vedere cambiato qualcosa in questo paese?
un salutone
Anche Paolo Villaggio verso il felpato.
Persino Paolo Villaggio la pensa come Matteo Salvini
https://it-it.facebook.com/permalink.ph ... _fbid...id...
<p>Fantozzi diventa leghista e dà ragione a Salvini. Paolo Villaggio, intervistato a « La Zanzara su Radio 24 dice la sua sul problema degli immigrati: «Ha ...
Paolo Villaggio: “Ha ragione Salvini, i migranti bisogna ...
tv.ilfattoquotidiano.it/2015/04/23/...paolo-villaggio...salvini.../364177/
23 apr 2015 - Purtroppo ha ragione Salvini, la soluzione è solo dargli da mangiare in Africa. Le navi non servono a niente”. Sono le parole di Paolo Villaggio, ...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Semrush [Bot] e 14 ospiti