Re: Berlusconi è ancora armato e pericoloso
Inviato: 27/01/2013, 18:42
Quello che gli ha spaccato la faccia con la statuetta ha sbagliato nel non aver usato una palla da bowling, però ha avuto il merito di averlo fatto
La libertà è il diritto dell’anima a respirare. E noi, partecipando malgrado tutto, vogliamo continuare a respirare.Lo facciamo nel modo più opportuno possibile all’interno di questo forum che offre spazio a tutti coloro che credono nella democrazia
https://forumisti.mondoforum.com/
Ustica, Stato condannato a risarcire vittime.
ROMA - La strage di Ustica avvenne a causa di un missile e non di una esplosione interna al Dc9 Itavia con 81 persone a bordo, e lo Stato deve risarcire i familiari delle vittime per non aver garantito, con sufficienti controlli dei radar civili e militari, la sicurezza dei cieli.
Lo sottolinea la Cassazione in sede civile nella prima sentenza definitiva di condanna al risarcimento.
E' la prima verità su Ustica dopo il niente di fatto dei processi penali.
(28 gennaio 2013)
http://www.repubblica.it/cronaca/2013/0 ... ref=HREA-1
Amadeus ha scritto:l'avevo postata io poco sopra ....nel link ansa che non hai aperto
L’AMACA
Michele Serra
___________________________________________
«Non era stato invitato», dicono i responsabili della Fondazione Memoriale della Shoah.
Una precisazione che suonerebbe come un ceffone in pieno volto se a riceverla fosse un gentiluomo.
Trattandosi di Berlusconi, è dunque improbabile che se ne capaciti.
Eppure, tra tutti i commenti del giorno dopo, alcuni giustamente infocati, questa puntualizzazione degli organizzatori è il più tagliente e ostile, perché colloca il nostro quattro volte presidente del Consiglio (robe da matti) nella dimensione, per lui esiziale, dell’impresentabilità
(«unfit», scrisse l’Economist, inadatto: ed era un elegante eufemismo).
Vale ricordare che, ben più delle sue idee politiche, per altro rudimentali e indefinite, è lo status di impresentabile che gli è costato la stroncatura unanime della comunità internazionale.
E poiché poche questioni hanno risonanza mondiale quanto la Shoah,
le fesserie su Mussolini pronunciate in margine alla nera ombra della deportazione e dello sterminio, renderanno il nostro ancora più «unfit» agli occhi del mondo.
Quanto al suo elettorato irriducibile, chi lo sa.
È anche possibile che scatti una complicità tra «unfit».