flaviomob ha scritto:Per me Napolitano non ha difeso la Costituzione.
Ha spinto per avere pdc un sopravvalutato e sleale Monti, determinando una forte perdita di consensi per il PD di Bersani, logorato da un anno di politiche antisociali a cui "responsabilmente" il PD dava il sostegno. Poi non ha dato nemmeno un incarico esplorativo a Bersani che, pur malissimo, le elezioni le aveva vinte di un soffio. Ha ostacolato in più modi le indagini sulla trattativa mafia - stato. Ha esercitato molto più di una moral suasion in un ruolo che non è quello definito dalla Carta. Ha concesso la grazia a Joseph Romano, responsabile di sequestri nel caso Abu Omar, condannato dalla Corte d'Appello di Milano.
Non ha difeso la Costituzione, ha difeso la CIA.
Il problema è che molti italiani fanno fatica a comprendere che esiste una struttura gerarchicamente superiore ai poteri forti nostrani.
Gli uomini Bilderberg e Trilateral che comandano nel mondo. Con Monti erano un pericolo, con Letta un circolo virtuoso?
27 Apr 2013Marta Moriconi1
Se prima (con Mario Monti) si trattava di una cupola che affamava i popoli in nome di una sovranità finanziaria a danno della sovranità nazionale (e quante ne abbiamo sentite a riguardo), ora con il volto buono del membro Enrico Letta, sembrano dimenticate certe paure e preoccupazioni.
In fondo, però, rieleggere Napolitano al Colle in nome di un presidenzialismo di fatto, condurrà dritti alla perdita di poteri del parlamento in favore delle nuove forze istituzionali globali: Commissione Europea, BCE e Quirinale appunto.
Ma negli altri Paesi accade lo stesso e da tempo. E stanno, dicono loro, meglio di noi.
Dalla Francia, con furore, dopo quel destrorso di Nicolas Sarkozy è arrivato quel socialista di François Hollande. Eletto Presidente della Repubblica francese domenica 6 maggio 2012. Ormai è quasi un anno.
Hollande non è un uomo qualunque. Portavoce dell’ex presidente Jospin ha partecipato alla riunione del Gruppo Bilderberg nel 1996. Sì, pure lui. Hollande aveva un mentore d’altronde, Francois Mitterand. Il presidente socialista era un massone di 33° grado. A lui si deve la piramide del Louvre costruita con 666 pannelli di vetro e fu lui con il Cancelliere tedesco Helmut Kohl (membro del Bohemian Grove), a regalarci il famoso Trattato di Maastricht. Addirittura sarebbe stato proprio il gruppo Bilderberg a far vincere Mitterand nel 1981.
Ma tornando all’attualità sapete chi è il consigliere speciale di Hollande? Tal Manuel Valls, ex massone e membro del Bilderberg. Quel Valls che crede nel superstato federale europeo a scapito della sovranità nazionale.
Quanto a portatori d’acqua al mulino delle élites ce ne sono altri.
Di seguito alcuni dei nomi che hanno fatto parte del Bilderberg in anni recenti, molti dei quali “avvicinati” prima di ricoprire incarichi governativi importanti.
Bill Clinton, George H.W. Bush, Prince Charles, David Cameron, Tony Blair, Henry Kissinger, Bill Gates, Angela Merkel, Ben Bernanke, Timothy Geithner, Rick Perry, David Rockefeller, Herman van Rompuy, Jean-Claude Trichet, Jeff Bezos, Chris R. Hughes, Eric Schmidt, Craig J. Mundie, Anders Fogh Rasmussen, Richard Perle, Paul Volcker, Lawrence Summers, Hillary Clinton e Joe Biden… Tra gli italiani ci sono transitati, tra gli altri, Draghi, Padoa Schioppa, Siniscalco, Prodi. Poi qualche giornalista come Lilli Gruber, una volta Veltroni, Emma Bonino.
E’ Concita De Gregorio poi a parlare dell’Aspen che «in Italia conta su Amato, Prodi e D’Alema». E quanto alla Trilateral «fondata da Rockefeller (…) la frequenta, per la giornalista, anche la consulente per la politica estera di D’Alema, Marta Dassù.
Questi nel tempo i presidenti del gruppo europeo: Jean-Claude Trichet (2011), Mario Monti (2010-2011), Peter Sutherland (2001-2010) Honorary European Chairman, Otto Graf Lambsdorff (1992-2001) Honorary European Chairman, Georges Berthoin (1976-92) Honorary European Chairman, Max Kohnstamm (1973-76) Founding European Chairman.
E ora grazie a Enrico Letta continuiamo a cavalcare quest’onda globalista. Speriamo che porti bene (e il bene comune) almeno.
http://www.intelligonews.it/gli-uomini- ... -virtuoso/