Berlusconi, udienza del Tribunale di Sorveglianza. Il pg dice sì ai servizi sociali
I legali dell'ex premier presenti in Tribunale a Milano hanno sostenuto la proposta che il condannato possa prestare assistenza ai disabili per motivarli. L'ex Cavaliere ha anche versato i 10 milioni di euro inflitti dai giudici della Cassazione all'Agenzia dell'Entrate per la condanna nel processo Mediaset per frode fiscale. Sarà il presidente del Tribunale Pasquale Nobile de Santis a comunicare quando sarà depositata la decisione
di Giovanna Trinchella | 10 aprile 2014Commenti (123)
Sembra più vicina l’ipotesi che Silvio Berlusconi possa essere affidato ai servizi sociali e così scontare la sua pena. Il pg di Milano Antonio Lamanna ha dato parere favorevole nel corso dell’udienza – oltre un’ora – al piano terra del Palazzo di Giustizia di Milano davanti al giudice del Tribunale di Sorveglianza che dovrà decidere il destino dell’ex Cavaliere. Sarà poi il presidente Pasquale Nobile de Santis a comunicare alla stampa il “verdetto” una volta che il provvedimento sarà notificato al condannato e ai suoi legali.Che a differenza di quanto era trapelato al piano terra del Palazzo di Giustizia di Milano sono arrivati in Tribunale almeno mezz’ora prima del previsto.
Niccolò Ghedini e Franco Coppi, che poi hanno lasciato il palazzo di Giustizia, hanno sostenuto di fronte al giudice Beatrice Crosti la proposta affinché il loro assistito possa scontare la pena conseguente alla sentenza del processo Mediaset aiutando i disabili. Così vorrebbe espiare l’anno (in realtà grazie agli sconti previsti per legge saranno poco meno di 10 mesi) cercando “motivare i disabili”. Una richiesta che dovrà essere valutata dal giudice, che sul tavolo ha anche la relazione dell’Uepe (l’Ufficio esecuzione penale) che avrebbe ipotizzato l’utilizzo di Berlusconi in una struttura in Brianza dove prestare assistenza agli anziani disabili.
Per facilitare il giudice nella scelta – che potrà comunque decidere per la detenzione domiciliare – l’ex premier ha versato come stabilito dalla sentenza definitiva i 10 milioni di euro all’Agenzia delle Entrate. L’udienza è partita. Dopo la discussione il giudice prenderà la sua decisione che sarà depositata entro 5 giorni. Poi Berlusconi saprà se dovrà prendersi cura di anziani, se potrà fare il motivatore di disabili oppure passare i prossimi mesi in compagnia di Francesca Pascale, Dudù e pochi altri che saranno autorizzati. All’udienza, come era ampiamente previsto, manca solo lui, il condannato di Arcore. Adesso non resta che attendere.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/04 ... li/947029/