Il problema dei flussi migratori

E' il luogo della libera circolazione delle idee "a ruota libera"
camillobenso
Messaggi: 17353
Iscritto il: 06/04/2012, 20:00

Il problema dei flussi migratori

Messaggio da camillobenso »

L’emigrazione di tipo biblico è un problema ultraventennale.

Ieri sono sbarcate 818 persone Pozzallo. Sulla sponda africana, citava il Tg7 di ieri sera, sono pronti in 600 mila ad entrare nel continente europeo.

Da queste parti non sono in fibrillazione solo i leghisti, ma anche Pd nativi del Nord e del Sud Italia.

I ragazzi italiani diplomati o laureati che non trovano lavoro sono in realtà anche loro emigranti.

Gli italiani pretendono che gli altri stati accettino i loro figli ma non accettano che da altri Paesi arrivino nuovi emigrati.

L’Italia è di fatto un popolo di emigranti, perché in questo momento all’estero risiedono 60 milioni di italiani emigrati e figli e nipoti di emigrati italiani.

A parte dati oggettivi che l’arrivo di 600 mila nuove unità comporterà l’equivalente di una bomba sociale, una buona parte di italiani non vuole ammettere di essere razzista.

I vari governi che si sono susseguiti negli ultimi 30 anni non sono mai stati in grado di affrontare i flussi migratori per il verso giusto.


^^^^^^^^^^^

Migranti, in 818 sbarcati a Pozzallo, nel centro di accoglienza è ancora emergenza
Sono stati soccorsi dalle navi Espero e Cassiopea della Marina Militare. Fra loro ci sono donne, alcune in stato di gravidanza, e molti bambini

di Redazione Il Fatto Quotidiano | 20 aprile 2014Commenti (428)



Nelle strutture d’accoglienza di Pozzallo è di nuovo emergenza. Questa mattina sono arrivati 818 migranti, soccorsi ieri dalla fregata Espero e dal pattugliatore Cassiopea della Marina Militare, in cooperazione con il mercantile Red Sea nello Stretto di Sicilia, a sud di Lampedusa.

La nave Cassiopea ha soccorso, con l’appoggio del mercantile Red Sea, un barcone con a bordo 385 migranti, recuperandone 219, tra cui 40 donne e 10 minori. Un migrante in precarie condizioni di salute è stato trasferito con l’elicottero della fregata Aliseo, intervenuta in assistenza, all’ospedale civile di Lampedusa. Le altre 166 persone sono state trasbordate sulla nave mercantile. La fregata Espero è intervenuta invece ieri in aiuto di un natante che trasportava 433 persone, tra cui 75 donne, due in stato di gravidanza, e 3 minori.


http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/04 ... za/958796/
camillobenso
Messaggi: 17353
Iscritto il: 06/04/2012, 20:00

Re: Il problema dei flussi migratori

Messaggio da camillobenso »

La vox populi in questo caso divente più interessante dal punto di vista sociologico



gianni travaglia • 43 minuti fa
"...Fra loro ci sono donne, alcune in stato di gravidanza, e molti bambini..." Ma sopratutto uomini, una concentrazione così potrebbe causare problemi di ordine pubblico.
E si continua a chiamarli migranti, perché?! Non avete ancora capito che l'Europa non li vuole? E tanto meno manderà aiuti!

2 • Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
severino49 • un'ora fa
Altre migliaia dei quali tantissimi finiranno a fare i vu' cumprà sulle spiagge nelle città d'arte allontanando sempre di più i turisti dall' Italia.
3 • Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
Filippo Cardella • un'ora fa
Laura Boldrini ha dichiarato meno di 7 mila dì euro all'anno. I 95 mila dell'ONU sono esentasse. Mattè, e dagleli sti 80 euro, porca miseria!
9 • Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
W l'itagliaaaaaa !! • un'ora fa
Molti dicono che queste persone fanno lavori in nero o lavori umili
A loro rispondo: ma dove? Io ho girato tutta Italia é ho visto molti ma molti piú italiani fare lavori umili, queste persone le vedo mente vendono su bancarelle abusive o evadono in tutti i modi possibili (mentre noi Italiani paghiamo sempre piú tasse)

9 • Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
severino49 W l'itagliaaaaaa !! • un'ora fa
Ci sono tantissimi italiani che svoilgono lavori così detti umili. Gli unici a non accorgersene sono i mediatori culturali, psicologi, educatori e fancaxxisti vari.
3 • Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
Julie Cambronne severino49 • 42 minuti fa
Sono un educatrice, lavoro 65 ore settimanali a scuola, in comunità, con adolescenti in affido o disabili, per uno stipendio appena dignitoso... vorrei proprio sapere quale terribile lavoro fa lei per sentirsi in diritto di dare del "fancazzista" a intere categorie di lavoratori...
1 • Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
W l'itagliaaaaaa !! • 2 ore fa
Una soluzione che accontenterebbe tutti: perché non mandare tutta questa gente alle porte della Germania e della Francia? Visto che ci rinfacciano la cattiva amministrazione dei centri di accoglienza sono sicuro che loro saprebbero fare di meglio, oppure sanno solo criticare mentre noi dobbiamo mantenerli ?
5 • Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
gianni travaglia W l'itagliaaaaaa !! • 43 minuti fa
Guarda che hai capito male, ci rinfacciano di incoraggiarli con gli sbarchi per poi trattarli male, sperando in aiuti europei che non arriveranno mai! Poi la palla: tutti siriani; ma la conoscono la geografia i nostri politici?
1 • Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
maurizio1960 • 2 ore fa
vediamo quanti portatori di Ebola scapperanno dai centri di accoglienza
3 • Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
skfuyhw maurizio1960 • un'ora fa
Infatti ho letto le poche righe con molta attenzione: vorrei sapere da dove arrivano, di grazia. Ma niente. probabile che dopo il tam-tam dei giorni scorsi stiano bene attenti a non parlare troppo della provenienza, per non scatenare il Caos. Staremo a vedere .....
2 • Rispondi•Condividi ›



Immagine Avatar
Te Pepa • 2 ore fa
e basta con queste scene. questi disgraziati vengono imbarcati da mafiosi di oltre oceano in collegamento con i siciliani che gestiscono tangenti sulle forniture di generi alimentari e altro. è tutto studiato e non dovuto al caso
5 • Rispondi•Condividi ›
camillobenso
Messaggi: 17353
Iscritto il: 06/04/2012, 20:00

Re: Il problema dei flussi migratori

Messaggio da camillobenso »

cosimo espositi • 2 ore fa
Questi bonaccioni un tanto al chilo non si rendono neppure conto che seguendo il loro "ragionamento" un miliardo di africani dovrebbero semplicemente travasarsi in Italia che è l'unico paese al mondo totalmente inerme,anzi,complice di questo assurdo fenomeno.Questa roba è nata vent'anni fa,la miseria in africa c'era già mi pare ma si è sviluppata in maniera esponenziale quando ci si è accorti che era un gigantesco affare,Per le mafie africane,scafisti e trafficanti,i sindaci che accolgono per poche ore le orde migranti e si beccano sostanziosi aiuti dallo stato,lo è per i criminali extracomunitari in italia che allargano la loro presenza,per le innumerevoli associazioni finte no profit,per le coop,per i preti che si beccano i sussidi dello stato e riempiono le chiese vuote,per i politici che desiderano analfabeti facilmente manovrabili a cui dare prestissimo cittadinanza e diritto di voto,per gli sfruttatori del lavoro nero ecc. .
14 • Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
Giulia cosimo espositi • un'ora fa
verissimo, c'é un disegno in tutto questo, tra cui avere manodopera a buon mercato per distruggere i diritti dei lavoratori
5 • Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
05Ulm cosimo espositi • 2 ore fa
"per i politici che desiderano analfabeti facilmente manovrabili a cui dare prestissimo cittadinanza e diritto di voto..."
Scritto da uno stando al quale Mandela era un serial killer e Sharon un eroe,la 'fila' dovrebbe certamente avere,e non da adesso,un'unità in più.
• Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
cosimo espositi 05Ulm • 2 ore fa
Se vuoi proprio citarmi almeno fallo correttamente.Sharon piaccia o no per il suo paese è stato un eroe,non ho scritto che mandela era un serial killer,ho scritto che oggi il sudafrica scivola sempre di più nella miseria e nella distruzione del paese in quanto oggetto di una lotta tra bande,clan che mandela non ha saputo/voluto bloccare
2 • Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
ORSO • 3 ore fa
Molti dei commentatori qui sotto preferirebbero leggere, invece di 818 sbarchi, 818 morti. Disumani.
4 • Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
severino49 ORSO • un'ora fa
Io credo che nessuno vorrebbe vedere morti, ma penso invece invece che quelli come Lei trovino soddisfazione in vedere questi poveracci in situazioni difficili, o come amate dire Voi buonisti non accolti adeguatamente. A Voi che i problemi siano risolti a monte non vVe ne interessa più che tanto. In tal modo potete dimostrare con piagnistei e parole inutili quanto siete buoni. Ipocriti.
5 • Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
Essuan ORSO • 2 ore fa
Io preferirei leggere 818 persone che hanno scelto di rimanere nel loro continente perchè le condizioni di vita glielo permettono.
Sono veramente disumano.

6 • Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
francesco ORSO • 2 ore fa
Bravo!
Siete degli irresponsabili.
2 • Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
05Ulm francesco • 2 ore fa
Ma tu non sei quello che crede al "disegno intelligente"?
Accidenti...un vero cristiano!
1 • Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
francesco 05Ulm • 2 ore fa
Mi sembrava di essere stato chiaro, non ho mai detto di credere in qualche religione.
• Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
Carlo * * * ORSO • 2 ore fa
NESSUNA delle due, 100 posti disponibili in Italia, 100 MIGRANTI (non clandestini) ospitati!
12 • Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
Parlapoco • 3 ore fa
Comincio ad avere l' impressione che le lame delle forbici del censore si siano allungate un po troppo: li vuoi prendere a cannonate...e censurano...li vuoi speronare alla sinistronza maniera...e censurano....chiedi informazioni sul marito della VAJASSA velocemente sparito dalle cronache.....e censurano........il nuovo direttore lo chiamerete CATONE ?
2 • Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
05Ulm Parlapoco • 3 ore fa
Ma se "parli ancor meno" non è meglio?
Ci vuoi proprio convincere della tua miseria morale,
etica e intellettuale?Non c'è bisogno,tranquillo...lo
sappiamo già che in questi blog s'addensa
la cosiddetta "canaglia" della società.

2 • Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
Tindalos 05Ulm • 2 ore fa
Davvero.
Meno male che in Italia abbiamo i buonisti xenofili, professionisti dell'accoglienza con i soldi degli altri, a dare lustro al Paese.
Fa niente se tutti gli Stati più in salute attuano politiche migratorie strettissime (vedi Australia).
Fa niente se diversi studi, dall'economia alla sociologia, dicono che un Paese debole che accoglie masse di disperati in cerca di pappa gratis si candida al collasso rapido.
Fa niente se, in tempi di crisi, il welfare dovrebbe andare ai cittadini ed ai migranti regolari e qualificati (sapete, quella cosina chiamata contratto sociale).
Niente: il meglio d'Italia sono i taliban dell'accoglienza, un mix tra generosità infantile da parrocchietta e terzomondismo da centro sociale. Saranno loro a portarci verso un futuro radioso.

10 • Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
francesco • 3 ore fa
siete Irresponsabili, usted es irresponsable, vous êtes irresponsable, you are irresponsible.
Mi immagino già i commenti quando constateranno che la Le Pen in Francia farà il pieno di voti alle prossime europee.

6 • Rispondi•Condividi ›




Immagine Avatar
severino49 francesco • un'ora fa
E se Le Pen farà il pieno in Francia, cosa che probabilmente succederà, la maggiore responsabilità ricadrà su di Voi professional-buonisti, catto comunisti - radical chic.
1 • Rispondi•Condividi ›
camillobenso
Messaggi: 17353
Iscritto il: 06/04/2012, 20:00

Re: Il problema dei flussi migratori

Messaggio da camillobenso »

Immagine Avatar
GUIDOZZO • 3 ore fa
Qualunque persona di buon senso - e cio' esclude a priori i nostri squallidi politicanti di tutte le risme - capisce che cosi' non si puo' andare avanti. Ma penso che cio' sia dovuto al fatto che i nostri politicanti se ne strafregano dei problemi della gente comune, hanno altre priorita', la loro poltrona, le loro carriere, sistemare gli amici, e nel loro mondo dorato non sono toccati dai problemi che questa invasione comporta. Infine penso che dietro la cosiddetta accoglienza ci siano enormi interessi economici di sedicenti organizzazioni umanitarie e soprattutto della Chiesa sempre avidissima di guadagni.
14 • Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
ORSO GUIDOZZO • 3 ore fa
E' arrivato lo scienziato.Come si fronteggia secondo te questo esodo?
1 • Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
GUIDOZZO ORSO • 3 ore fa
Non sono uno scienziato sublime come te, io li fermerei appena usciti dalle acque territoriali africane rispedendoli indietro cosi' capirebbero che non si passa, tu invece cosa consigli dall'alto della tua intelligenza?
14 • Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
cosimo espositi • 3 ore fa
Tutti i cittadini danneggiati da quest'immigrazione illegale dovrebbero coalizzarsi in una gigantesca class-action contro questo stato da operetta e contro la ue.Miliardi dovranno essere risarciti per chi ha subito furti,scippi,stupri,danneggiamenti vandalici,limitazione ai suoi diritti di circolazione,occupazioni abusive ecc. . Ci sono ottimi avvocati che potrebbero far bruciare la pelle a chi decide sulla testa dei cittadini infischiandosene dei loro diritti.
10 • Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
05Ulm cosimo espositi • 3 ore fa
Se "il mondo" si coalizzasse in una gigantesca class action e chiedesse all'Italia un risarcimento danni per tutti quegli abomini compiuti nelle varie parti del pianeta dall'Impero Romano,dalla Chiesa,dal fascismo,dalle mafie ecc.,per nemesi dovremmo auto-sopprimerci...e i Tedeschi invece dovrebbero emigrare sul lato oscuro della Luna...e non ti dico cosa dovrebbero fare gli Americani!
2 • Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
bobo 05Ulm • 3 ore fa
io chiederei i danni anche all homo sapiens:La guerra fratricida che portò all'estinzione dell'uomo di Neanderthal„Non sono state le catastrofi naturali o gli sconvolgimenti climatici a portare all'estinzione dell'uomo di Neanderthal, bensì una "guerra fratricida" con l'Homo Sapiens, ossia l'uomo moderno, che ne ha messo a rischio la sopravvivenza più di quanto non abbiano fatto le catastrofiche eruzioni vulcaniche di 40mila anni fa.“

Potrebbe interessarti:http://www.today.it/rassegna/e...
Seguici su Facebook:http://www.facebook.com/pages/...
3 • Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
f s 05Ulm • 3 ore fa
Ecco i ratti infestanti vengono sempre fuori quando si parla di cose giuste ... e sempre ad importunare la cittadinanza onesta
3 • Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
05Ulm f s • 3 ore fa
"Dicono che chi è sazio non può capire chi è affamato;io aggiungo che un affamato non capisce un altro affamato"
F.Dostoevskij
0 • Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
Valentino Giacomin • 4 ore fa
Basta questo titolo del FQ per far capire la gravita' di quei barconi in ... libera uscita, anzi, entrata.
Crisi, Istat: “In Italia oltre un milione di famiglie sono senza reddito da lavoro”
Si tratta di nuclei al cui interno tutti i componenti attivi (ovvero quelli che partecipano al mercato del lavoro) sono disoccupati: mezzo milione corrisponde a coppie con figli, mentre 213mila sono monogenitore
12 • Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
ORSO Valentino Giacomin • 3 ore fa
Quindi dovresti prendertela con chi fa lavorare gli immigrati,spesso a nero e sottopagati.
2 • Rispondi•Condividi ›
Immagine Avatar
francesco ORSO • 2 ore fa
nessuno li obbliga a lavorare in nero e sottopagati
3 • Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
maxsierramaestra • 4 ore fa
Io non ho niente contro questi poveri disgraziati è anche vero però che non possono venire tutti qui anche perché anche noi non è che siamo messi così bene. Se l'Europa non fosse la schifezza che è si dovrebbe fare carico di una quota di immigrati proporzionale alle risorse che si hanno a disposizione,ad esempio se noi ce ne teniamo 100 la Germania 500,la Francia 450 e via così. Noi siamo quelli più esposti per via delle nostre coste,lo so che anche negli altri paesi c'è la clandestinità però hanno un po' meno di pezze al *** di noi. Il rischio,se non viene gestita la cosa,che tra qualche tempo ci troveremo anche noi una sorta di Alba Dorata che andrà in giro per le città a menare tutti quelli che sono diversi da noi. Perché,purtroppo è vero,la gente è esasperata,non ne può più di vedere questi disgraziati che siccome hanno 12 figli passano davanti a tutti in tutte le agevolazioni che si possono avere. Gli italiani non fanno figli perché sanno che non li possono mantenere non per altro,perché fare un figlio non è difficile ed è anche piacevole,lo sappiamo tutti,è quello che viene dopo che è difficile se non hai un lavoro ed una casa.
13 • Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
francesco maxsierramaestra • 3 ore fa
Guarda che le proporzioni sono già piu o meno come hai accennato.
• Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
Giulia francesco • un'ora fa
no che non lo sono... gli altri se ne strafregano e non accolgono i migranti illegali che arrivano in italia
1 • Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
Maurizio • 4 ore fa
venghino signori venghino, c'è posto per tutti
5 • Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
richettienrico • 4 ore fa
Vedo, da parte di chi e' contrario all'immigrazione, molte proteste.

Il problema e' che bisogna trovare delle soluzioni.

Voi cosa proponete (che sia legale) ??
• Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
francesco richettienrico • 3 ore fa
Con i soldi spesi per accoglierli da miserabili, farei delle piattaforme
in mezzo al mare e darei loro l'assistenza che si deve dare a dei
naufraghi. Quando saranno stufi potranno ritornare da dove sono partiti,
visto che loro lo sanno con precisione.
Se ti fai carico di tutti i
problemi che ha la gente nel mondo dovresti andare a prendere circa 4
mld di persone in giro per il mondo e portarteli tutti in Italia.
Puoi farlo?
NON SAPPIAMO DA OGGI CHE IN AFRICA CI SONO MILLE PROBLEMI !!!!!
VOLETE RISOLVERLI TUTTI ORA?
SIETE MATTI?!!!!!!! Se lo siete fatevi curare.
Potete sempre portarli legalmente tutti a casa vostra dando loro un lavoro ed un futuro, basta essere uomini, senza voler scaricare le proprie scelte sugli altri.
6 • Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
ORSO francesco • 3 ore fa
Piattaforme...?Si per i razzofasci .
1 • Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
severino49 ORSO • un'ora fa
In quelle piattaforme francesco propone di dare loro l'assistenza che si deve dare ai naufraghi. Lei, oltre alle buone parole, cosa propone?
• Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
francesco ORSO • 2 ore fa
Per gli irresponsabili come te.
5 • Rispondi•Condividi ›



Immagine Avatar
ORSO francesco • 2 ore fa
Bravo,vedo che hai imparato una nuova parola,la stai postando da tre ore. Adesso basta però stai diventando ripetitivo e anche un po' pedante.
• Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
francesco ORSO • 2 ore fa
Vedo che ne hai imparata una anche te, stai diventando ripetitivo e anche un po' pedante.
3 • Rispondi•Condividi ›


Immagine Avatar
Carlo * * * richettienrico • 3 ore fa
Bloccarli prima dell'ingresso nelle nostre acque, a furia di bloccare barconi vuoi che magari non pensino di risolvere i loro problemi in casa propria???
6 • Rispondi•Condividi ›
camillobenso
Messaggi: 17353
Iscritto il: 06/04/2012, 20:00

Re: Il problema dei flussi migratori

Messaggio da camillobenso »

Il Giornale tratta così il problema.


Sbarchi, l'Italia implora
Ma l'Europa se ne frega

In Europa l'Italia gioca un ruolo irrilevante: a Bruxelles è passata una legge che vieta i respingimenti in alto marel

http://www.ilgiornale.it/

^^^^^^^


Sbarchi: l'Italia implora, l'Europa se ne frega
Londra e Berlino potranno espellere cittadini europei rimasti senza lavoro per più di tre mesi. Roma invece non può nemmeno rimpatriare i clandestini. Ma c'è chi a questa schizofrenia è pronto a ribellarsi: sostieni il reportage L'Europa ribelle


Gian Micalessin - Lun, 21/04/2014 - 16:17

I migranti arrivati dalla Libia l'Italia se li deve tenere. E tacere. Londra e Berlino possono invece studiare nuove leggi che permetteranno l'espulsione forzata dei cittadini europei rimasti senza lavoro per più di tre mesi.


Leggi inflessibili che consentiranno ai "bobbies" londinesi di rispedire a casa un italiano rimasto per più di dodici settimane nel Regno Unito. E ai poliziotti italiani di far lo stesso con un disoccupato tedesco in viaggio per l'Italia da più di un trimestre. Rispedire al mittente gli immigrati extracomunitari resterà invece un inaffrontabile tabù.

La paradossale prospettiva è un'altra conseguenza delle schizofrenie europee e dal ruolo irrilevante giocato a Bruxelles dai governi italiani. Per capirlo basta leggersi l'articolo del quotidiano britannico Daily Mail dello scorso 28 marzo in cui si saluta l'intesa raggiunta da Angela Merkel e David Cameron per introdurre una nuova legislazione europea checonsenta l'espulsione, come si legge nel titolo, degli "immigranti europei disoccupati". Dietro l'intesa sollecitata da Cameron si nascondono le preoccupazioni politiche di un premier alle prese con la rabbia dei disoccupati britannici licenziati per far posto ai lavoratori a basso costo in arrivo dalle frontiere orientali dell'Unione Europea. L'intesa, pretesa da Cameron per evitare una devastante emorragia di voti alle prossime elezioni europee e gentilmente concessa da una Merkel preoccupata da un addio inglese a Bruxelles, si estenderà naturalmente a tutti i paesi dell'Unione. "Cameron lavorerà ad un piano per deportare gli immigranti illegali che non riescono a trovare un lavoro. Ma i piani tedeschi - spiega il Daily Mail - andranno oltre dando agli stati membri il diritto di buttare fuori chi non lavora. Le proposte sono la prova - ha detto Cameron - di come i principali leader europei si stiano rendendo conto della necessità d'imporre maggiori restrizioni alla libertà di movimento in Europa".

Le proposte, in palese contraddizione con le politiche assai meno severe adottate per frenare l'immigrazione illegale extra europea, sono l'ennesima dimostrazione dell'indifferenza dei nostri partner europei sordi anche alle recenti implorazioni dei ministri del governo Renzi. L'ultima è quella del ministro della difesa Roberta Pinotti che ricorda come sia sbagliato lasciare solo all’Italia l’alto costo del flusso in crescita di clandestini. "Se è un problema europeo - dichiara il ministro - non si può pensare che sia solo l’Italia a farsene carico nel Mediterraneo. Mare Nostrum dà soccorso e sicurezza, l’Europa non scarichi i costi solo sull’Italia. Frontex stanzia complessivamente 7 milioni e noi, solo in un mese, ne spendiamo 9 per Mare Nostrum". Una settimana prima il ministro dell'interno Angelino Alfano aveva ricordato alla Commissione Schengen come gli oltre 20mila migranti approdati in Italia dall'inizio dell'anno, a fronte dei 2500 dello stesso periodo di un anno fa, rappresentino un'emergenza senza precedenti, paragonabile a quella del 2011 quando primavere arabe e conflitto libico spinsero in Italia 62mila clandestini. Dopo aver snocciolato queste cifre e aver ricordato i 300mila euro al giorno (9 milioni di euro al mese) spesi dall'Italia per tener in piedi l'operazione Mare Nostrum il ministro aveva sollecitato un "indispensabile ulteriore concorso dell'Europa".

Per valutare l'attenzione e l'interesse riservati dagli "amici" europei ad Alfano è bastato attendere il 17 aprile quando l'Europarlamento ha votato la nuova legge che vieterà ai paesi membri qualsiasi operazione di respingimento in alto mare dei clandestini. Grazie a quella legge nessuna guardia costiera europea potrà rimandare indietro le barche usate dai trafficanti di uomini, ma potrà soltanto "avvertire il natante e ordinargli di non entrare nelle acque territoriali di uno Stato membro". Un voto scontato se si pensa alle critiche europee ad una politica dei respingimenti incapace di distinguere tra clandestini e migranti con diritto d'asilo. Un voto paradossale se si pensa a come nella stessa seduta, svoltasi 48 ore dopo l'appello di Alfano, il Parlamento europeo abbia tranquillamente ignorato quanto sta avvenendo sulle nostre coste. Del resto come dargli torto. Quando si trattò di varare l'operazione "Mare Nostrum" il governo Letta si guardò bene dal discutere con gli alleati europei un'equa ripartizione dei 19mila esseri umani salvati, ad oggi, dalle nostre navi. E così ora l'Europa non si fa problemi a lasciarci sia l'onere del salvataggio che quello del mantenimento. Tanto noi, a differenza di Cameron e degli inglesi, dall'Europa non ci muoviamo.

http://www.ilgiornale.it/news/interni/s ... 12706.html
camillobenso
Messaggi: 17353
Iscritto il: 06/04/2012, 20:00

Re: Il problema dei flussi migratori

Messaggio da camillobenso »

Sbarchi, Salvini: "Sospendere l'operazione Mare Nostrum"
Le strutture sono al collasso: 300 eritrei fuggiti da un centro nel Ragusano. La Lega presenta una proposta di legge per sospendere Mare Nostrum: "Costoso carrozzone"


Sergio Rame - Lun, 21/04/2014 - 16:16

Soccorsi e sbarchi di immigrati senza tregua. Nelle ultime ventiquattr'ore quasi 1300 stranieri sono stati salvati dalla Marina Militare che li ha, poi, fatti approdare sulle coste italiane.


La Sicilia è la Regione più colpita dai continui sbarchi. Qui le strutture di prima accoglienza sono al collasso. Qui, nei prossimi giorni, arriverà una delegazione della Lega Nord per protestare contro il governo Renzi e l'Unione europea che non stanno muovendo un dito per affrontare l'emergenza immigrazione. "Presenteremo subito alla Camera e al Senato la proposta di sospendere l’operazione Mare nostrum - annuncia il segretario del Carroccio, Matteo Salvini - costa 300 mila euro al giorno ai cittadini italiani che finiscono quindi per finanziare gli scafisti e l’invasione delle nostre coste".

Da quando l'operazione ha avuto inizio, nell'ottobre dello scorso anno, sono sbarcati quasi 25mila immigrati.


Ondata dopo ondata. Solo nell'ultimo fine settimane, complice il bel tempo che favorisce le traversate delle "carrette del mare" garantendo rotte relativamente tranquille, sono arrivati altri 1300 extracomunitari. Solo ieri nel Ragusano ne sono sbarcati oltre 800. Nella notte, poi, altre 321 persone sono state salvate nel Canale di Sicilia dalla nave "San Giorgio" della Marina militare e trasferite sulla fregata Espero. Un numero così ingente di persone da rendere necessario lo smistamento in altri centri. "Le strutture sono ormai al collasso - ha spiegato il sindaco di Pozzallo Luigi Ammatuna - il nostro centro può ospitare 180 immigrati e ne abbiamo 'dentro' 284". Dal Ragusano sono così partiti pullman per Messina, Trapani, Siracusa, Cara di Mineo e Comiso. Ma la soluzione non è servita a molto. Nella struttura "San Pietro", dove erano già presenri una settantina di immigrati, dei 341 nuovi arrivi ne sono rimasti appena un centinaio. Tutti gli altri si sono dileguati per raggiungere con ogni mezzo il Nord Italia e le altre nazioni europee.

I nuovi sbarchi spingono la Lega Nord a chiedere nuovamente le dimissioni del ministro dell'Interno Angelino Alfano. "Si è ridotto a fare da stampella a un esecutivo di sinistra falso buonista", ha tuonato Massimo Bitonci, capogruppo dei senatori leghisti che, come i colleghi deputato, presenteranno una proposta di legge per sospendere immediatamente Mare Nostrum, "inutile e costoso carrozzone". La task force militare-umanitaria messa in piedi il 18 ottobre dal governo Letta costa all'Italia oltre 9 milioni di euro al mese.

"Bisogna bloccare subito l’operazione ’Mare Nostrum’ diventata ormai 'taxi loro'", ha commentato Maurizio Gasparri accusando il Viminale di trasformare la Marina in "un traghetto per clandestini".


http://www.ilgiornale.it/news/interni/s ... 12670.html
camillobenso
Messaggi: 17353
Iscritto il: 06/04/2012, 20:00

Re: Il problema dei flussi migratori

Messaggio da camillobenso »

Esodo di tipo biblico

TG3 ore 19,00

Almeno 800 mila persone affollano il Nord Africa pronti a sbarcare nel continente europeo. Non partiranno tutti in una volta, ma in Italia è allarme.
camillobenso
Messaggi: 17353
Iscritto il: 06/04/2012, 20:00

Re: Il problema dei flussi migratori

Messaggio da camillobenso »

Corriere 15.5.14
Bloccare all’origine la rotta di Lampedusa
di Aldo Cazzullo

Le drammatiche testimonianze degli uomini dello Stato impegnati nell’operazione Mare Nostrum non possono essere ignorate. I marinai che lunedì scorso hanno salvato 240 naufraghi — e recuperato almeno 17 salme — raccontano una situazione insostenibile. Basta ascoltare la denuncia dell’elicotterista Vincenzo Romano, raccolta sul Corriere da Andrea Pasqualetto: «Qui è un inferno, bisogna esserci per rendersene conto. È un inferno di proporzioni enormi che solo chi fa il nostro lavoro può capire».
Non è possibile fare come se tutto questo non stia accadendo. Lampedusa è al centro di una vera e propria crisi internazionale. Che va affrontata e risolta. Invece finora la reazione prevalente è l’ipocrisia. Salviamo i migranti dal mare e lasciamo che spariscano, verso il cuore di un’Europa pilatesca che si disinteressa di quel che avviene nel Canale di Sicilia e nel luogo dove la crisi ha origine: la sponda africana e mediorientale del Mediterraneo.
Salvare i naufraghi è un dovere. Ma non basta. Bisogna chiudere la rotta di Lampedusa. Invocare la povertà dei migranti non è sufficiente. La carità va sempre praticata. Ma la dignità non è un valore meno importante. Il divario tra Nord e Sud del mondo non si colma salendo su un barcone, mettendo la propria vita e quella dei propri cari nelle mani degli scafisti, cioè di mercanti di carne umana, e affidandosi ai capricci del caso e ai cavilli del diritto, per cui approdare in un lembo di terra vicino alle coste africane dà accesso al mondo che va dalla Sicilia alla Scandinavia. Un mondo che è certo infinitamente più ricco, ma che in questo momento non ha bisogno di manodopera (anzi ha un eccesso di manodopera), e che prima rinchiude i disperati in campi strapieni e disumani, per poi destinarli spesso al ruolo di manovali della malavita o del lavoro nero.
Non è in discussione il diritto di asilo per i profughi. A maggior ragione per i profughi della guerra siriana, da cui l’Occidente ha distolto gli occhi. Ma la dignità di un profugo non può essere affidata a un mercante di schiavi. I Paesi al confine della Siria, a cominciare dalla Turchia, ospitano già milioni di siriani. Salvare loro la vita è un dovere della comunità internazionale. Ma la salvezza non passa dalle carrette che percorrono il Canale di Sicilia.
Non si tratta ovviamente di rimpiangere Gheddafi, e tanto meno i suoi aguzzini, che per anni hanno esercitato sui migranti e sui profughi ruberie e violenze. Ma è chiaro che Frontex, l’impotente agenzia europea che dovrebbe fermare i flussi clandestini, non può prescindere da una politica molto più ambiziosa rivolta a stabilizzare i nuovi governi nordafricani e a costruire con loro partnership e accordi seri. La tragedia che si consuma tra la Libia e Lampedusa è uno dei frutti avvelenati del collasso di Stati — non da ultimo la Somalia — in cui si sono insediati gli estremisti islamici, che approfittano della debolezza del potere centrale per occupare intere regioni e imporre la propria legge, sollevando ondate di fuggiaschi. Si tratta di una questione epocale, che richiede un impegno lungo e difficile, e anche un consenso convinto dalle opinioni pubbliche. Oggi questo consenso non c’è. L’aria tira semmai verso il disimpegno e l’isolazionismo. Le notizie dei morti in mare generano tentativi di strumentalizzazione, che sfruttano da una parte il senso di colpa, dall’altra l’indifferenza e l’allarme sociale per l’immigrazione. Se la lotta per stabilizzare il Sud del Mediterraneo appare oggi difficilissima, da qualche parte bisognerà pur cominciarla. Fermare la rotta di Lampedusa, non sbarrando la porta nell’ultimo miglio ma chiudendola sulle coste da cui parte il traffico di vite umane, è il primo passo. Rimandarlo non è più possibile .
camillobenso
Messaggi: 17353
Iscritto il: 06/04/2012, 20:00

Re: Il problema dei flussi migratori

Messaggio da camillobenso »

Ruoppolo Teleacras - Sciagura a perenne memoria


http://www.youtube.com/watch?v=j796jAXNMmY&hd=1
camillobenso
Messaggi: 17353
Iscritto il: 06/04/2012, 20:00

Re: Il problema dei flussi migratori

Messaggio da camillobenso »

“Italiani, aiutateci, non siamo criminali”: l’urlo dei bimbi in fuga dalla Siria (Biani).
23/05/2014 di triskel182

[img]
https://triskel182.files.wordpress.com/ ... .jpg?w=500[/img]
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Majestic-12 [Bot], Semrush [Bot] e 8 ospiti