Il problema dei flussi migratori
-
- Messaggi: 17353
- Iscritto il: 06/04/2012, 20:00
Re: Il problema dei flussi migratori
Chiappatella.......Enrico ma che dici? Alfano e Romina,.... e il Royal Baby che rinunciano ai voti????.............Ma quando mai????????????????
Naufragio nel Canale di Sicilia
«Almeno 330 i morti» Il video
Letta: si torni a Mare Nostrum
anche se si perdono voti
Naufragio nel Canale di Sicilia,
i superstiti: «Oltre trecento morti»
La testimonianza di nove immigrati raccolti da un mercantile italiano davanti alle coste libiche e giunti stamane a Lampedusa. Quattro gommoni travolti dalle onde
Il racconto: «Costretti a partire sotto minaccia delle armi»
di Chiara Marasca
http://corrieredelmezzogiorno.corriere. ... 52b4.shtml
Naufragio nel Canale di Sicilia
«Almeno 330 i morti» Il video
Letta: si torni a Mare Nostrum
anche se si perdono voti
Naufragio nel Canale di Sicilia,
i superstiti: «Oltre trecento morti»
La testimonianza di nove immigrati raccolti da un mercantile italiano davanti alle coste libiche e giunti stamane a Lampedusa. Quattro gommoni travolti dalle onde
Il racconto: «Costretti a partire sotto minaccia delle armi»
di Chiara Marasca
http://corrieredelmezzogiorno.corriere. ... 52b4.shtml
-
- Messaggi: 3973
- Iscritto il: 21/02/2012, 17:56
Re: Il problema dei flussi migratori
camillobenso ha scritto:
Naufragio nel Canale di Sicilia
«Almeno 330 i morti» Il video
Letta: si torni a Mare Nostrum
anche se si perdono voti
[
se invece di andarli a soccorrere con le navi ci vanno con i surf,
ne moriranno sempre di più.
resta il fatto che questo NON può e non deve essere SOLO un problema italiano come invece sembra che sia.
soluzione drastica:
li salviamo tutti,
gli mettiamo 100 euro in tasca e gli facciamo passare clandestinamente le frontiere con Francia,Svizzera e Austria.
(costa meno che recluderli in un CIE )
vedrai dopo come funziona bene l'operazione del bimbo d'oro #europacambiaverso.
-
- Messaggi: 1990
- Iscritto il: 21/02/2012, 19:25
Re: Il problema dei flussi migratori
In un'EU che non e' mai esistita non si risolveranno mai questi problemi.
Ogni stato continua a pensare per se e quindi i problemi restano a coloro che sono i primi a trovarseli di dosso.
A questo punto non ci resterebbe che continuare dando loro il primo soccorso ma poi chiedere a costoro quali sono i loro veri obiettivi e dove intendevano andare.
Una volta individuati i loro obiettivi finali, e quindi saputo in quale parte intendono arrivare, organizzare dei mezzi di trasporto e portali fino alle frontiere ed aiutarli ad oltrepassarle.
Certo, aiutarli ad oltrepassarle.
Esistono ancora i sentieri sia del sale che del contrabbando. Ripristiniamoli se le strade normali ci vengono chiuse.
A questo punto vorrei vedere cosa potrebbe succedere.
Li respingeranno o troveranno una soluzione degna di una Europa Unita?
Non la troveranno per i soliti interessi di stato, allora bisognerà una volta per tutte decidere a che serve questa Europa Unita e si questo poi allora si' che potremmo aggiungere tutte le altre incongruenze come quelle imposte da questa Troika a riguardo della Grecia.
Ma e' cosi' difficile questa mia proposta visto che il giovincello le fa semplice in tutte le altre?
Se il "bubbone" in questa Europa esiste, facciamolo scoppiare immediatamente altrimenti continueremo ad essere fottuti per sempre.
Continuare cosi' non e' possibile e quindi tergiversare non porta a nulla se non allungare questa triste agonia europea fatta solo e soltanto per lorsignoridallebellebraghebianche e in questo frangente NOI saremo sodomizzati e pure incaprettati.
Non ne posso piu' di questa Europa. La mia pazienza era gia' al limite allora e ora di pazienza non ne ho piu'.
Vi chiedo dii a farmi trovare ancora un po' di pazienza. Non ce la faccio piu'.
Stiamo facendo la fine della rana in pentola.
Ci stanno facendo bollire pian piano in modo da farci lessare senza che ce ne accorgiamo, altrimenti salteremo fuori dalla pentola se ci mettessero nell'acqua bollente.
un salutone
Ogni stato continua a pensare per se e quindi i problemi restano a coloro che sono i primi a trovarseli di dosso.
A questo punto non ci resterebbe che continuare dando loro il primo soccorso ma poi chiedere a costoro quali sono i loro veri obiettivi e dove intendevano andare.
Una volta individuati i loro obiettivi finali, e quindi saputo in quale parte intendono arrivare, organizzare dei mezzi di trasporto e portali fino alle frontiere ed aiutarli ad oltrepassarle.
Certo, aiutarli ad oltrepassarle.
Esistono ancora i sentieri sia del sale che del contrabbando. Ripristiniamoli se le strade normali ci vengono chiuse.
A questo punto vorrei vedere cosa potrebbe succedere.
Li respingeranno o troveranno una soluzione degna di una Europa Unita?
Non la troveranno per i soliti interessi di stato, allora bisognerà una volta per tutte decidere a che serve questa Europa Unita e si questo poi allora si' che potremmo aggiungere tutte le altre incongruenze come quelle imposte da questa Troika a riguardo della Grecia.
Ma e' cosi' difficile questa mia proposta visto che il giovincello le fa semplice in tutte le altre?
Se il "bubbone" in questa Europa esiste, facciamolo scoppiare immediatamente altrimenti continueremo ad essere fottuti per sempre.
Continuare cosi' non e' possibile e quindi tergiversare non porta a nulla se non allungare questa triste agonia europea fatta solo e soltanto per lorsignoridallebellebraghebianche e in questo frangente NOI saremo sodomizzati e pure incaprettati.
Non ne posso piu' di questa Europa. La mia pazienza era gia' al limite allora e ora di pazienza non ne ho piu'.
Vi chiedo dii a farmi trovare ancora un po' di pazienza. Non ce la faccio piu'.
Stiamo facendo la fine della rana in pentola.
Ci stanno facendo bollire pian piano in modo da farci lessare senza che ce ne accorgiamo, altrimenti salteremo fuori dalla pentola se ci mettessero nell'acqua bollente.
un salutone
Cercando l'impossibile, l'uomo ha sempre realizzato e conosciuto il possibile, e coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che sembrava possibile non sono mai avanzati di un sol passo.(M.A.Bakunin)
-
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 17/01/2015, 9:10
Re: Il problema dei flussi migratori
Ne sono convinto anch'io.camillobenso ha scritto:• Obsarian • an hour ago
Si spiega perche' i governi abbiano investito un' enormita' di risorse in Mare Nostrum, operazione che appariva ai piu' assurda, costosissima , insostenibile economicamente e socialmente, e inoltre causare molte piu' vittime che in precedenza.
Certo che la Chiesa l'aveva capito prima della sinistra che zingari e clandestini rendono piu' della droga, e si che Kyenge, Boldrini, Chaouky ce l' avevano sempre detto che gli immigrati sono una risorsa, ora abbiamo capito per chi: e' un grande businness sulla pelle dei disperati, chi se ne libera mettendoli a carico di altri, chi lucra nel trasportarli, chi nel soccorrerli, accoglierli e assisterli, poi finiti i guadagni se ne liberano mettendoli in carico ai cittadini Italiani come malfattori, elemosinanti o ben che vada disperati incapaci di sostentarsi autonomamente.
Ho visto una quindicina di giovani immigrati bivaccare questa estate in una scuola di Taranto, sorvegliati 24 ore su 24 dai vigili urbani e gente in loro compagnia (strano per i tarantini) ... dopo un po' tutto è ritornato come prima, senza più giovani immigrati nella scuola.
Ho avuto spiegato il motivo di tanta manifesta solidarietà dopo lo sbarco di profughi da una nave nel porto di Corigliano Calabro: per ogni immigrato la struttura ospitante incassava una diaria di circa 40 euro, mentre pochi euro andavano all'immigrato. Tutto questo per qualche mese, dopo ... chi s'è visto s'è visto ... e all'immigrato restavano l'accattonaggio e subire lo sfruttamento.
-
- Messaggi: 386
- Iscritto il: 08/01/2015, 0:53
Re: Il problema dei flussi migratori
Non tutte le associazioni che si occupano di dare conforto e dignità a queste persone in difficoltà lucrano. Molte operano onestamente e quasi eroicamente. L'Italia però deve vergognarsi: i rifugiati politici in quasi tutta Europa vengono aiutati e possono vivere dignitosamente grazie a politiche che garantiscono sussidi, abitazione e forme di inclusione sociale. Da noi prima che venga riconosciuto lo status di rifugiato passano secoli e poi lo stato e gli enti locali se ne disinteressano completamente, fatta salva qualche minima iniziativa locale (magari ti "concedono" un posto in un dormitorio pubblico). Mare nostrum di ipocrisia.
Renzi elenca i successi del governo. “Sarò breve”.
-
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 17/01/2015, 9:10
Re: Il problema dei flussi migratori
Senz'altro, flaviomob: sono le spalle di questi convinti volontari che portano umanità, vero sollievo e che favoriscono l'inserimento degli immigrati, giunti senza più occhi per piangere.flaviomob ha scritto:Non tutte le associazioni che si occupano di dare conforto e dignità a queste persone in difficoltà lucrano.
C'è però la delinquenza organizzata, che ci lucra e ricatta (o seduce) il politico votato al malaffare, e che ha messo in Italia radici lunghe e profonde (anche nelle istituzioni) come in nessun altro Paese.
Se verifichiamo l'indisponibilità dei nostri "politici" verso i problemi dei cittadini giorno dopo giorno ... come possiamo credere ad una loro passione disinteressata nei confronti degli immigrati?
-
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 24/01/2015, 20:23
Re: Il problema dei flussi migratori
Non dovremmo affrontare il problema da soli, già considerando il solo fatto che la maggior parte di quelli che arrivano in Italia hanno per meta altri Paesi europei, dove ci sono parenti ed amici che li attendono.
Perché il confine italiano coincide col confine dell'Europa.
Per motivi economici, anche se un aiuto economico l'Europa ce lo dà.
Perché non siamo capaci di farlo in modo decente, visto che a volte creiamo delle carceri e a volte quasi dei lager.
Perché su 30/35 € che lo Stato spende, solo 3/4 € vanno effettivamente agli immigrati per sigarette e telefonate; il resto va per spese e paghe agli addetti.
Non sarebbe possibile adibire nel Mediterraneo alcune navi dismesse, gestite con fondi comunitari e personale europeo?
Navi adibite al ricovero per la prima accoglienza, il rimpatrio o lo smistamento verso i vari Paesi di destinazione scelti dai migranti.
cardif
Perché il confine italiano coincide col confine dell'Europa.
Per motivi economici, anche se un aiuto economico l'Europa ce lo dà.
Perché non siamo capaci di farlo in modo decente, visto che a volte creiamo delle carceri e a volte quasi dei lager.
Perché su 30/35 € che lo Stato spende, solo 3/4 € vanno effettivamente agli immigrati per sigarette e telefonate; il resto va per spese e paghe agli addetti.
Non sarebbe possibile adibire nel Mediterraneo alcune navi dismesse, gestite con fondi comunitari e personale europeo?
Navi adibite al ricovero per la prima accoglienza, il rimpatrio o lo smistamento verso i vari Paesi di destinazione scelti dai migranti.
cardif
-
- Messaggi: 17353
- Iscritto il: 06/04/2012, 20:00
Re: Il problema dei flussi migratori
Non sarebbe possibile adibire nel Mediterraneo alcune navi dismesse, gestite con fondi comunitari e personale europeo?
Navi adibite al ricovero per la prima accoglienza, il rimpatrio o lo smistamento verso i vari Paesi di destinazione scelti dai migranti.
cardif
Ecco a cosa serve un forum. Oltre a confrontare idee, anche a proporle. Questa, se organizzata bene, e si può, può essere una soluzione per lo smistamento.
Ha solo un inconveniente. Va a disturbare gli affari della mafia e di altri che ci lucrano sopra.
Navi adibite al ricovero per la prima accoglienza, il rimpatrio o lo smistamento verso i vari Paesi di destinazione scelti dai migranti.
cardif
Ecco a cosa serve un forum. Oltre a confrontare idee, anche a proporle. Questa, se organizzata bene, e si può, può essere una soluzione per lo smistamento.
Ha solo un inconveniente. Va a disturbare gli affari della mafia e di altri che ci lucrano sopra.
-
- Messaggi: 2444
- Iscritto il: 24/02/2012, 18:16
Re: Il problema dei flussi migratori
riporto quanto scritto altrove
Da quanto sappiamo i droni fanno cose meravigliose
e allora mi chiedo
Perché non vengono utilizzati per controllare le coste della Libia da dove partono quei gommoni assassini controllati dai miliziani dell’Isis?
Bisognerebbe valutare i costi e poi scegliere come impiegarli al meglio, sperando sempre che non prevalgano interessi di parte.
Da quanto sappiamo i droni fanno cose meravigliose
e allora mi chiedo
Perché non vengono utilizzati per controllare le coste della Libia da dove partono quei gommoni assassini controllati dai miliziani dell’Isis?
Bisognerebbe valutare i costi e poi scegliere come impiegarli al meglio, sperando sempre che non prevalgano interessi di parte.
-
- Messaggi: 17353
- Iscritto il: 06/04/2012, 20:00
Re: Il problema dei flussi migratori
Mail inviata qualche minuto fa alla redazione de Il Fatto Quotidiano
Egregio direttore, Peter Gomez,
dopo l’ennesima esibizione di “Auschwitz sotto casa del Terzo millennio” nel Canale di Sicilia di due giorni fa. Dopo la prima segnalazione del pomeriggio sulla hp de IFQ: “ULTIM'ORA | notizia flash
Ambasciata Italia ai connazionali: lasciate la Libia”, e il primo conseguente articolo:
Libia, l’ambasciata italiana invita i connazionali a lasciare il Paese
Suggerisco alla redazione de IFQ, di prendere un considerazione per la pubblicazione di un articolo in merito, una proposta avanzata da un collaboratore del Forum per un "Congresso della Sinistra" ... sempre aperto
Non sarebbe possibile adibire nel Mediterraneo alcune navi dismesse, gestite con fondi comunitari e personale europeo?
Navi adibite al ricovero per la prima accoglienza, il rimpatrio o lo smistamento verso i vari Paesi di destinazione scelti dai migranti.
cardif
http://forumisti.mondoforum.com/viewtop ... 993#p36993
A cui aggiungo che debba essere coinvolta anche quell’organizzazione mangiasoldi che oggi corrisponde all’Onu, per la reperibilità dei natanti da posizionare in acque internazionali subito dopo il limite delle acque territoriali, e per contribuire con denaro e personale a questo “exodus” libico.
Il sistema di accoglienza di Lampedusa è al collasso. Già ieri circolavano notizie che 37.000 disgraziati sono pronti in Libia a sfidare la morte pur di sopravvivere. Se poi ci aggiungiamo anche gli italiani dell’ultima ora, dovremmo evitare di raccontare il prossimo nuovo episodio di “Auschwitz sotto casa del Terzo millennio”.
Cordialmente
A.Hopkins
Egregio direttore, Peter Gomez,
dopo l’ennesima esibizione di “Auschwitz sotto casa del Terzo millennio” nel Canale di Sicilia di due giorni fa. Dopo la prima segnalazione del pomeriggio sulla hp de IFQ: “ULTIM'ORA | notizia flash
Ambasciata Italia ai connazionali: lasciate la Libia”, e il primo conseguente articolo:
Libia, l’ambasciata italiana invita i connazionali a lasciare il Paese
Suggerisco alla redazione de IFQ, di prendere un considerazione per la pubblicazione di un articolo in merito, una proposta avanzata da un collaboratore del Forum per un "Congresso della Sinistra" ... sempre aperto
Non sarebbe possibile adibire nel Mediterraneo alcune navi dismesse, gestite con fondi comunitari e personale europeo?
Navi adibite al ricovero per la prima accoglienza, il rimpatrio o lo smistamento verso i vari Paesi di destinazione scelti dai migranti.
cardif
http://forumisti.mondoforum.com/viewtop ... 993#p36993
A cui aggiungo che debba essere coinvolta anche quell’organizzazione mangiasoldi che oggi corrisponde all’Onu, per la reperibilità dei natanti da posizionare in acque internazionali subito dopo il limite delle acque territoriali, e per contribuire con denaro e personale a questo “exodus” libico.
Il sistema di accoglienza di Lampedusa è al collasso. Già ieri circolavano notizie che 37.000 disgraziati sono pronti in Libia a sfidare la morte pur di sopravvivere. Se poi ci aggiungiamo anche gli italiani dell’ultima ora, dovremmo evitare di raccontare il prossimo nuovo episodio di “Auschwitz sotto casa del Terzo millennio”.
Cordialmente
A.Hopkins
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 12 ospiti