Il problema dei flussi migratori

E' il luogo della libera circolazione delle idee "a ruota libera"
camillobenso
Messaggi: 17353
Iscritto il: 06/04/2012, 20:00

Re: Il problema dei flussi migratori

Messaggio da camillobenso »

iospero ha scritto:riporto quanto scritto altrove

Da quanto sappiamo i droni fanno cose meravigliose
e allora mi chiedo
Perché non vengono utilizzati per controllare le coste della Libia da dove partono quei gommoni assassini controllati dai miliziani dell’Isis?

Bisognerebbe valutare i costi e poi scegliere come impiegarli al meglio, sperando sempre che non prevalgano interessi di parte.


............sperando sempre che non prevalgano interessi di parte


Questa è la considerazione che va analizzata per prima. Non dimentichiamo mai che abbiamo a che fare con organizzazioni criminali che difendono i propri interessi da qualsiasi interferenza esterna e quindi sono disposti a TUTTO, per non interrompere la loro fonte di guadagno.
cardif
Messaggi: 155
Iscritto il: 24/01/2015, 20:23

Re: Il problema dei flussi migratori

Messaggio da cardif »

Camillobenso ha scritto:

"Ha solo un inconveniente. Va a disturbare gli affari della mafia e di altri che ci lucrano sopra"

Sarà più difficile per la mafia, se la gestione è sovranazionale.
Ci mangerà qualche funzionario europeo? boh
Ma sempre meglio che così
cardif
camillobenso
Messaggi: 17353
Iscritto il: 06/04/2012, 20:00

Re: Il problema dei flussi migratori

Messaggio da camillobenso »

cardif ha scritto:Camillobenso ha scritto:

"Ha solo un inconveniente. Va a disturbare gli affari della mafia e di altri che ci lucrano sopra"

Sarà più difficile per la mafia, se la gestione è sovranazionale.
Ci mangerà qualche funzionario europeo? boh
Ma sempre meglio che così
cardif

Qualche funzionario europeo? Non credo.

Tu che idea hai dell'influenza della mafia?
cardif
Messaggi: 155
Iscritto il: 24/01/2015, 20:23

Re: Il problema dei flussi migratori

Messaggio da cardif »

Camillobenso ha scritto:
"Tu che idea hai dell'influenza della mafia?"

Domanda simpatica :D

Io non sono un mafiologo (né tantomeno un mafioso :lol: :lol: )
Ma:
se i fondi per le spese di gestione delle navi, dall'acquisto del carburante a quello delle derrate alimentari avviene a livello europeo,
se il personale, certamente qualificato e opportunamente addestrato, viene fatto arrivare a turni di 4 mesi da ciascuno dei 28 stati dell'Unione europea,
mi sembra un po' difficile che la mafia organizzata comunemente detta possa arrivare a fare granché.
E' più facile che ci possa lucrare qualche funzionario che cura l'acquisto degli abiti per i profughi per esempio (soprattutto se è italiano :mrgreen: )
cardif
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Semrush [Bot] e 6 ospiti