45507 ... le "facce di bronzo" invitano a telefonare!
-
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 17/01/2015, 9:10
45507 ... le "facce di bronzo" invitano a telefonare!
Uffa! Quest'ultima questua va oltre il colmo ...
Stavolta il contributo richiesto (un prelievo dal conto telefonico di 2 o 5 euro, se si telefona) ha una motivazione che suona come una beffa: "Ricordiamoci di salvare l'Italia"!
Come se noi non avessimo molto presente o non patissimo le condizioni penose in cui versa l'Italia!
Le altre questue si sono fatte carico di supplire la latitanza dello Stato nell'assistenza sanitaria, nella ricerca scientifica, nella solidarietà e (mi sembra) nella formazione.
Questa nuova trovata (insieme alle altre) quasi quasi fa capire che l'Italia sia perseguitata da un triste destino, che non c'è nessun responsabile e che i diretti colpevoli (per me, le "sanguisughe" che si sono date alla politica) abbiano diritto ad essere strafottenti, a fare quel che vogliono con i conti pubblici e autorizzati a demandare al buon cuore (ed alle tasche) degli italiani anche la salvaguardia dei beni culturali.
Ma i cittadini possono scordarsi di come viene (s)governato lo Stato? O, anche, di come sono state utilizzate le questue a favore delle popolazioni terremotate, di quelle alluvionate ... dei sofferenti di una carente sanità ... etc. ?
La nostra classe "politica" non si rende conto che sta offendendo l'intelligenza dell'uomo e che ha rotto ... la fiducia che chiede agli elettori. Se pensasse di fare il dovere a cui è chiamata, tutto, già da tempo, sarebbe risolto nel migliore dei modi, invece non lo fa e mostra una bella "faccia tosta" a proporre perennemente ai cittadini di risolvere i guasti delle sue inadempienze.
Stavolta il contributo richiesto (un prelievo dal conto telefonico di 2 o 5 euro, se si telefona) ha una motivazione che suona come una beffa: "Ricordiamoci di salvare l'Italia"!
Come se noi non avessimo molto presente o non patissimo le condizioni penose in cui versa l'Italia!
Le altre questue si sono fatte carico di supplire la latitanza dello Stato nell'assistenza sanitaria, nella ricerca scientifica, nella solidarietà e (mi sembra) nella formazione.
Questa nuova trovata (insieme alle altre) quasi quasi fa capire che l'Italia sia perseguitata da un triste destino, che non c'è nessun responsabile e che i diretti colpevoli (per me, le "sanguisughe" che si sono date alla politica) abbiano diritto ad essere strafottenti, a fare quel che vogliono con i conti pubblici e autorizzati a demandare al buon cuore (ed alle tasche) degli italiani anche la salvaguardia dei beni culturali.
Ma i cittadini possono scordarsi di come viene (s)governato lo Stato? O, anche, di come sono state utilizzate le questue a favore delle popolazioni terremotate, di quelle alluvionate ... dei sofferenti di una carente sanità ... etc. ?
La nostra classe "politica" non si rende conto che sta offendendo l'intelligenza dell'uomo e che ha rotto ... la fiducia che chiede agli elettori. Se pensasse di fare il dovere a cui è chiamata, tutto, già da tempo, sarebbe risolto nel migliore dei modi, invece non lo fa e mostra una bella "faccia tosta" a proporre perennemente ai cittadini di risolvere i guasti delle sue inadempienze.
-
- Messaggi: 386
- Iscritto il: 08/01/2015, 0:53
Re: 45507 ... le "facce di bronzo" invitano a telefonare!
Di che cosa si tratta?
Renzi elenca i successi del governo. “Sarò breve”.
-
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 17/01/2015, 9:10
Re: 45507 ... le "facce di bronzo" invitano a telefonare!
Immagino per procedere a finanziare progetti per la salvaguardia e per il recupero di beni culturali, artistici, archeologici e ambientali.flaviomob ha scritto:Di che cosa si tratta?
-
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 24/01/2015, 20:23
Re: 45507 ... le "facce di bronzo" invitano a telefonare!
N. 45507 da 2€ (Iva esente) in favore di FAI per il periodo 16-22 marzo 2015
I Fondi raccolti verranno utilizzati per perseguire le finalità istituzionali della fondazione: cura, tutela e salvaguardia del patrimonio artistico e paesaggistico italiano. In particolare i fondi raccolti verranno destinati nella quotidiana opera di manutenzione dei Beni gestiti dal FAI.
I Fondi raccolti verranno utilizzati per perseguire le finalità istituzionali della fondazione: cura, tutela e salvaguardia del patrimonio artistico e paesaggistico italiano. In particolare i fondi raccolti verranno destinati nella quotidiana opera di manutenzione dei Beni gestiti dal FAI.
-
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 17/01/2015, 9:10
Re: 45507 ... le "facce di bronzo" invitano a telefonare!
Ieri pomeriggio la Rai ha mandato in onda le immagini dell'abbazia di Santa Maria di Cerrate, in provincia di Lecce (http://www.leccenelsalento.it/abbazia-s ... a-cerrate/) , poco distante da dove mi trovavo e mi sono soffermato a guardare la TV per scoprire, poi, questa ennesima questua ai cittadini.cardif ha scritto:N. 45507 da 2€ (Iva esente) in favore di FAI per il periodo 16-22 marzo 2015
I Fondi raccolti verranno utilizzati per perseguire le finalità istituzionali della fondazione: cura, tutela e salvaguardia del patrimonio artistico e paesaggistico italiano. In particolare i fondi raccolti verranno destinati nella quotidiana opera di manutenzione dei Beni gestiti dal FAI.
Per fare cassa, ci prendono sempre per il cuore (con immagini di bambini, o di malattie rare, o di Pompei, o del risanamento ambientale di territori, o di anziani sofferenti, o di altro).
L'organizzazione di uno Stato non dovrebbe fare fronte proprio a queste necessità, oltre a disporre l'acquisto degli F35, il ponte sullo Stretto di Messina, le grandi opere, le Olimpiadi ... etc. (compreso lo speciale "invito" a convivere con la mafia)?
I ministri interessati (compresi quelli di culto) si scervellano soltanto a come e a quali campagne di solidarietà ricorrere per venire a capo dei problemi nazionali?
È troppo facile così "governare".
-
- Messaggi: 17353
- Iscritto il: 06/04/2012, 20:00
Re: 45507 ... le "facce di bronzo" invitano a telefonare!
La nostra classe "politica" non si rende conto che sta offendendo l'intelligenza dell'uomo e che ha rotto ... la fiducia che chiede agli elettori. Se pensasse di fare il dovere a cui è chiamata, tutto, già da tempo, sarebbe risolto nel migliore dei modi, invece non lo fa e mostra una bella "faccia tosta" a proporre perennemente ai cittadini di risolvere i guasti delle sue inadempienze.
iafran
Hai mai avuto occasione di osservare il comportamento dei bambini in circostanze in cui occorre rispettare delle regole?
Loro sanno cosa pretendono gli adulti, ma spesso osano sfidarli fino al punto limite.
A volte alzano appositamente l’asticella del punto limite. Tanto, sostengono, non mi succederà niente.
Anche i politici tengono lo stesso comportamento dei bambini. Osano in continuazione. Tanto non succederà niente.
Non sono valutazioni occasionali che li spingono ad osare. Ci sono osservazioni pluridecennali sul comportamento degli italiani.
Visto da quell’angolazione, si potrebbe dire che osare ha un certo senso. Perché non osare se gli italiani al massimo mugugnano e poi passano oltre e si dimenticano tutto.
Ad esempio.
Ci si poteva aspettare che dopo aver depredato lo Stato per anni ed aver portato l’Italia sull’orlo della bancarotta, ci potesse essere una fase di tregua di qualche anno, se non almeno un decennio. Dopo Mani Pulite.
Non è stato così, malgrado gli italiani si siano accollati un esborso di due finanziarie da 120mila miliardi di vecchie lire, ed un prelevamento straordinario nei conti correnti privati ad opera di Giuliano Amato.
Gli italiani hanno pagato mugugnando, per coprire gli ammanchi fatti da altri. Un bottino che è rimasto nelle loro tasche. Ma non sono andati oltre il borbottio.
Dopo Mani Pulite, tutto è ripartito esattamente come prima.
Per quanto riguarda le tangenti, queste sono aumentate perché occorreva tenere conto dell’esperienza delle Prima Repubblica. Le spese giudiziarie.
iafran
Hai mai avuto occasione di osservare il comportamento dei bambini in circostanze in cui occorre rispettare delle regole?
Loro sanno cosa pretendono gli adulti, ma spesso osano sfidarli fino al punto limite.
A volte alzano appositamente l’asticella del punto limite. Tanto, sostengono, non mi succederà niente.
Anche i politici tengono lo stesso comportamento dei bambini. Osano in continuazione. Tanto non succederà niente.
Non sono valutazioni occasionali che li spingono ad osare. Ci sono osservazioni pluridecennali sul comportamento degli italiani.
Visto da quell’angolazione, si potrebbe dire che osare ha un certo senso. Perché non osare se gli italiani al massimo mugugnano e poi passano oltre e si dimenticano tutto.
Ad esempio.
Ci si poteva aspettare che dopo aver depredato lo Stato per anni ed aver portato l’Italia sull’orlo della bancarotta, ci potesse essere una fase di tregua di qualche anno, se non almeno un decennio. Dopo Mani Pulite.
Non è stato così, malgrado gli italiani si siano accollati un esborso di due finanziarie da 120mila miliardi di vecchie lire, ed un prelevamento straordinario nei conti correnti privati ad opera di Giuliano Amato.
Gli italiani hanno pagato mugugnando, per coprire gli ammanchi fatti da altri. Un bottino che è rimasto nelle loro tasche. Ma non sono andati oltre il borbottio.
Dopo Mani Pulite, tutto è ripartito esattamente come prima.
Per quanto riguarda le tangenti, queste sono aumentate perché occorreva tenere conto dell’esperienza delle Prima Repubblica. Le spese giudiziarie.
-
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 17/01/2015, 9:10
Re: 45507 ... le "facce di bronzo" invitano a telefonare!
Qui ha molta importanza la memoria: l'asticella deve ritornare al punto di partenza che ricordano tutti.camillobenso ha scritto:Non è stato così, malgrado gli italiani si siano accollati un esborso di due finanziarie da 120mila miliardi di vecchie lire, ed un prelevamento straordinario nei conti correnti privati ad opera di Giuliano Amato.Gli italiani hanno pagato mugugnando, per coprire gli ammanchi fatti da altri. Un bottino che è rimasto nelle loro tasche. Ma non sono andati oltre il borbottio.Dopo Mani Pulite, tutto è ripartito esattamente come prima.
È affidata allora ai cittadini rifiutare i tentativi dei "lor signori" che vogliono far adattare le regole a livelli sempre meno ferree.
L'ultima "legge" varata, quella della responsabilità civile dei giudici (vergognosa), pone dei limiti per indagare le reiterate malefatte della classe politica.
Qualche giornale si è mosso ma è passata lo stesso. Furio Colombo faceva risaltare che ogni riforma parlamentare o governativa veniva giustificata da "È l’Europa che la richiede" mentre, stavolta, i "lor signori nazaRenziani" si guardavano bene a richiamare l'Europa: in nessuno Stato europeo si pensava di mettere un minimo bavaglio alla Magistratura.
La corruzione ed il malaffare sono entrate nelle nostre istituzioni ed hanno occupato le più alte sfere per fare carta straccia della legge e della Costituzione.
Ai cittadini liberi ed agli uomini di cultura rimane demandato il compito di far ritornare i canoni di civiltà, tenendo presente che solo un milione di italiani vive e sguazza nel pantano in cui ci troviamo.
-
- Messaggi: 386
- Iscritto il: 08/01/2015, 0:53
Re: 45507 ... le "facce di bronzo" invitano a telefonare!
Mi pare che il FAI si faccia carico di progetti meritevoli a favore del patrimonio artistico e culturale. Certo, dovrebbe farsene carico lo Stato, ovvero la comunità, il pubblico. Ma sappiamo che così non è. Inoltre il FAI ha il merito di far riaprire, anche se solo in occasioni speciali, luoghi altrimenti inaccessibili.
Renzi elenca i successi del governo. “Sarò breve”.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot], Semrush [Bot] e 10 ospiti