Forum per un "Congresso della Sinistra" ... sempre aperto
La libertà è il diritto dell’anima a respirare. E noi, partecipando malgrado tutto, vogliamo continuare a respirare.Lo facciamo nel modo più opportuno possibile all’interno di questo forum che offre spazio a tutti coloro che credono nella democrazia
Allora.
squinzi dice che l'articolo 18 non è una priorità. No?
Ok. Allora, domattina va dalla fornero e glielo dice.
Se non lo fa, le chiacchiere stanno a zero.
"Ma anche i furbi commettono un errore quando danno per scontato che tutti gli altri siano stupidi. E invece non tutti sono stupidi, impiegano solo un po' più di tempo a capire, tutto qui". Robert Harris, "Archangel"
Aggiungo. Le dice pure:"ritiri la modifica dell'articolo 18 e richiami la Cgil per trattare su altre basi".
"Ma anche i furbi commettono un errore quando danno per scontato che tutti gli altri siano stupidi. E invece non tutti sono stupidi, impiegano solo un po' più di tempo a capire, tutto qui". Robert Harris, "Archangel"
peanuts ha scritto:Allora.
squinzi dice che l'articolo 18 non è una priorità.
No? Ok. Allora, domattina va dalla fornero e glielo dice.
Se non lo fa, le chiacchiere stanno a zero.
ha fatto di meglio.
lo ha fatto scrivere su tutti i giornali.
ora il governo sa come la pensa Squinzi che è poi la stessa cosa che pensano tanti altri imprenditori compreso De Benedetti.
per cui non solo la Fornero è informata,
e non serve che Squinzi vada a trovarla,
ma anche tutto il resto d'Italia lo è...
e se la Fornero è una poveraccia,la colpa non è di Squinzi,ma piuttosto di quello che l'ha messa a fare un lavoro che non sa fare.
mariok ha scritto:Scusate, ma vogliamo, come direbbe Bersani, far crescere i fiori nel deserto?
Non conosco Squinzi, né questa gara tra chi è il migliore tra lui e Marcegaglia non mi entusiasma più di tanto.
Ma pretendere che il presidente degli industriali si metta a perorare la causa della CGIL sull'art. 18 mi sembra proprio eccessivo!
Ma infatti non lo farà mai.
Ma mi chiedo dove fosse quando la marcegaglia fece quel bel discorso contro gli operai morti.
Tra il pubblico ad applaudire l'ad della fabbrica, ecco dov'era. Come tutti gli altri.
"Ma anche i furbi commettono un errore quando danno per scontato che tutti gli altri siano stupidi. E invece non tutti sono stupidi, impiegano solo un po' più di tempo a capire, tutto qui". Robert Harris, "Archangel"
"Ma anche i furbi commettono un errore quando danno per scontato che tutti gli altri siano stupidi. E invece non tutti sono stupidi, impiegano solo un po' più di tempo a capire, tutto qui". Robert Harris, "Archangel"
Petardi e fumogeni alla protesta dell'Alcoa davanti a ministero.
27 marzo 2012
I lavoratori dello stabilimento di Alcoa di Portovesme (Sulcis Iglesiente) protestano davanti al Ministero dello Sviluppo economico,
a Roma,
dove si incontrano sindacati, azienda e governo per trovare una soluzione al proseguimento dell'attività siderurgica del sito.
Al tavolo partecipa anche il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera.
Alcuni manifestanti hanno bruciato tessere e una bandiera italiana,
altri lavoratori li hanno rimproverati e insultati.
Momenti di tensione con la polizia e qualche scontro bastonate, manganellate, lancio di oggetti e di un petardo.
ricordate la famosa telefonata di Berlusconi a Putin?
Tre anni fa Berlusconi,nell'ambito della campagna elettorale sarda in favore di Cappellacci,
denominata: "la sardegna torna a sorridere"...,
fece una telefonata a Putin,
dove chiese al suo amico fraterno di "vodka,balalajka e matrjoske" di risolvere la questione di Eurallumina con Rusal .
Lo fece davanti a centinaia di operai, col telefono sul palco.
"Il lavoro che il governo ha svolto è stato di carattere eccezionale per impegno e per gli strumenti adottati,
ci consente di guardare avanti riguardo il futuro di Alcoa in Italia.
Il lavoro continuerà assieme a lavoratori e azienda, da domani,
e le trattative proseguiranno con la vigilanza del ministero che presiedo.”
- Claudio Scajola, Ministro dello Sviluppo Economico, 25 febbraio 2010.
Mi ha colpito al Tg3 l'affermazione di un componente la delegazione che, riferendosi al ministro Passera, ha detto "ci ha dedicato dieci minuti del suo tempo e se ne è andato".
febbraio le ore di cassa integrazione sono state quasi 82 milioni con una crescita del 49,1% su gennaio.
Lo dice la Cgil precisando che nei primi 2 mesi dell'anno i lavoratori coinvolti nei processi di cassa sono stati 400.000 con un taglio del reddito per oltre 525 milioni di euro, pari a circa 1.300 euro per ogni singolo lavoratore.
Nei primi due mesi dell'anno
- sottolinea la Cgil -
sono stati autorizzati 136,9 milioni di ore di cassa integrazione con un +5,16% sullo stesso periodo del 2011.
«Numeri che tradotti
- chiarisce il sindacato che ha elaborato i dati diffusi dall'Inps nei giorni scorsi -
vogliono dire 400 mila lavoratori a zero ore coinvolti nei processi di cassa che hanno subito un taglio del reddito per oltre 525 milioni di euro, pari a circa 1.300 euro per ogni singolo lavoratore».
provate ad immaginare cosa succederà quando questa gente non avrà più la protezione dell'.art.18
e le aziende potranno licenziare per motivi economici...